Nuovo web design?

WEB a 365°, è il Nostro Mestiere!

Un Lavoro lo fai perché devi, un Mestiere perché Segui una Passione, dedicandovi dedizione. Creare il Vostro Sito Web o Diffondere il Vostro Brand nel Mondo, sono ciò che facciamo. Dal 1995.

WEBolognaScroll Down
WEBologna
WEBolognaWEBologna

PROGETTI

La sintesi di anni di esperienza e formazione continua su Soluzioni Web, Commercio Elettronico e Piattaforme multimediali

Ideiamo i vostri siti web e APP, On-line e lo manteniamo funzionante ed Efficiente. Sappiamo perfettamente come Costruire le Vostra Identità Digitale e farla crescere. Formazione ed Esperienza, ci occupiamo di web ed Internet da oltre 25 anni e sappiamo bene in che modo, con quali tempi poterlo Realizzare. Non togliamo MAI qualità al Lavoro, eliminiamo quello che non serve, concentrandoci su tutto ciò velocemente e con qualità. Ci dedichiamo sia a Restyling di Siti Web pre-esistenti che Nuovi Progetti, per avere informazioni contattateci ora, operiamo con Aziende e PA su Tutto il territorio Nazionale.

WEBologna180+Clienti soddisfatti

Tutti i giorni Troviamo Soluzioni Web alle domande dei nostri clienti.

ContattateciRichiedi un Preventivo

COSA FACCIAMO

"I NOSTRI SERVIZI"

PRODOTTI NWN

CONTATTACI

Per qualsiasi vostra esigenza, contattateci per saperne di più sui nostri servizi & prodotti.

Data protection, Privacy, Tutela dei dati personali, Compliance GDPR - Legge 171/2018 Repubblica di San Marino, Siti Web, Indicizzazione e Web Marketing. Tool per: Registro delle Violazioni, Registro dei Trattamenti, Log di Sistema come da provvedimento sugli Amministratori di sistema.

Ottimo! Grazie per averci contattato. Prenderemo in carico la tua richiesta e risponderemo il prima possibile. A presto!
Errore! Si è verificato un errore durante l'invio del tuo messaggio!


IL BLOG NWN SOLUTIONS

Le ultime News dal nostro Blog

Una selezione di informazioni sulla Protezione dei dati personali, sulla tecnologia oltre agli articoli di alcuni esperti in materia.

NWN NEWS

Più Energia in Key4Biz: da oggi la sezione si amplia. Le TLC abilitatore delle transizioni digital e green

Da oggi Key4Biz ha più Energia. Tenuto conto del ruolo primario delle Telecomunicazioni come abilitatore tecnologico della transizione digitale e della transizione energetica ed avendo Key4Biz da oltre 20 anni il principale focus sulle TLC, si inserisce in modo naturale all’interno del nostro giornale la nuova sezione Energia Italia News. Da oggi la redazione può contare su nuovi giornalisti specializzati […]

Dogana digitale, come gestire i documenti con l’RPAVeronica Balocco

La dogana digitale cambia volto: l’automazione intelligente riduce drasticamente errori e tempi di sdoganamento, garantendo al contempo la conformità normativa per le aziende italiane L’articolo Dogana digitale, come gestire i documenti con l’RPA proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Assassin’s Creed Shadows: la guida completa

Dopo anni di attesa, la saga di Assassin’s Creed si sposta finalmente nel cuore del Giappone feudale con Shadows, offrendo ai giocatori l’opportunità di vivere un’avventura tra intrighi, onore e combattimenti all’ombra dei ciliegi in fiore. Naoe e Yasuke sono i due volti di questa storia: da una parte la precisione letale di una shinobi, […]

Capire le allucinazioni dell’IA: perché accadono e come gestirleFabio Moioli

Le allucinazioni dell’IA non sono errori casuali, ma fenomeni prevedibili. Il problema, i progressi nella riduzione degli errori e come calibrare la fiducia nei modelli di IA per un utilizzo più efficace L’articolo Capire le allucinazioni dell’IA: perché accadono e come gestirle proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Gli agentic AI “disruptive” per le Tlc, ma serve riprogettare i modelli organizzativi CorCom

[[{“value”:” Le nuove tecnologie intelligenti impongono il superamento delle strutture gerarchiche tradizionali a favore di modelli più agili e decentrati. Cruciale la riconfigurazione delle competenze. Il focus sui “Quaderni di Asstel e Kpmg” L’articolo Gli agentic AI “disruptive” per le Tlc, ma serve riprogettare i modelli organizzativi proviene da CorCom. “}]]  Digital Economy, Telco, intelligenza artificiale, […]

Mynet, accordo con Punto Com Group: fibra e cloud made in Italy per il territorio bresciano

Quando due realtà locali scelgono di collaborare unendo le proprie peculiari specializzazioni, il risultato è innovazione concreta al servizio di quello specifico territorio. E’ quanto accade con la partnership siglata tra Mynet – operatore nazionale con oltre 32.000 km di fibra ottica proprietaria e una forte presenza a Brescia e provincia – e Punto Com […]

Tim-Poste, ora il settore ricostruisce sulle macere: ma non bastaSergio Boccadutri

L’operazione avrà certamente implicazioni significative sia sul piano industriale che su quello della concorrenza. In una fase di forte declino. Ma Il risvolto competitivo dell’operazione solleva interrogativi significativi. E la necessità di interventi regolatori L’articolo Tim-Poste, ora il settore ricostruisce sulle macere: ma non basta proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

PdL Call Center e Contact Center, emendamenti entro il 18 aprile. CLI spoofing: si va verso lo ‘stir shaken’

Il contrasto al CLI spoofing fra le priorità della proposta di legge sul riordino dei call center e dei contact center, che vede nel contrasto al telemarketing illegale uno dei punti salienti. Lo spoofing la tecnica fraudolenta con cui i criminali camuffano l’identificativo del chiamante per farlo apparire un numero affidabile, come ad esempio quello […]

Tim, Poste compra il 15% da Vivendi e sale al 24,81%: “Promuoviamo il consolidamento” CorCom

[[{“value”:” Il Gruppo non intende superare la soglia dell’Opa pari al 25%. “Investimento di natura strategica con l’obiettivo di svolgere un ruolo di azionista industriale di lungo periodo”. Ai francesi resta il 2,51% L’articolo Tim, Poste compra il 15% da Vivendi e sale al 24,81%: “Promuoviamo il consolidamento” proviene da CorCom. “}]]  Telco, consolidamento, consolidamento tlc CorCom 

Poste diventa primo azionista di Tim con il 24,81%. Opa esclusa, Vivendi resta con il 2,51%

Poste rompe gli indugi e sale al 24,81% delle azioni ordinarie di Tim, poco sotto la soglia dell’Opa obbligatoria che scatterebbe al 25%, rilevando una ulteriore quota del 15% da Vivendi che si aggiunge al 9,81% che già deteneva dal 15 febbraio, da quando l’azienda guidata da Matteo Del Fante era subentrata a Cdp nell’azionariato […]

Google Slides risolve (finalmente) uno dei problemi più odiati

Google Workspace ha introdotto un aggiornamento tanto piccolo quanto utile per chi utilizza Slides: da ora è possibile ridimensionare più oggetti contemporaneamente, mantenendo la stessa scala e la chiarezza visiva di ogni elemento. Questo miglioramento elimina uno dei fastidi più comuni nella creazione delle presentazioni: dover modificare ogni oggetto manualmente dopo averne ridimensionato uno, rischiando […]

Investimenti in Data center, in Italia attesi 6 miliardi di dollari

Settore chiave che si stima crescerà ad un tasso annuo del 12,12% dal 2024 al 2030, l’Italia si afferma come hub strategico per i data center in Europa.  Bruxelles prepara sanzioni soft per Apple e Meta nell’ambito del Digital Markets Act, cercando di applicare le nuove regole senza innescare una guerra commerciale con gli Stati Uniti.  […]

IA generativa in medicina: come districarsi nel labirinto delle norme UeSara Azzini

Le applicazioni dell’IA generativa in ambito medico offrono grandi potenzialità ma richiedono navigazione attraverso complessi regolamenti UE che bilanciano innovazione, sicurezza dei pazienti e protezione dei dati personali L’articolo IA generativa in medicina: come districarsi nel labirinto delle norme Ue proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Researcher e Analyst, come funzionano gli agenti AI di Microsoft: la guidaAndrea Benedetti

Gli agenti AI Researcher e Analyst sono progettati per il deep reasoning e offrono nuove modalità di lavoro per diverse figure professionali L’articolo Researcher e Analyst, come funzionano gli agenti AI di Microsoft: la guida proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Data center, in Italia attesi 6 miliardi di dollari di investimenti entro il 2030

I data center in Italia: motore della nuova era digitale L’Italia si sta rapidamente affermando come uno degli attori principali nel panorama europeo dei data center. Secondo l’ultimo Report di Arizton, il mercato italiano dei data center crescerà con un tasso annuo composto (CAGR) del 12,12% tra il 2024 e il 2030, raggiungendo 6,22 miliardi […]

I dazi di Trump tegola sul cloud europeo, il Cispe: “Investire in soluzioni europee” CorCom

[[{“value”:” L’associazione che raccoglie i provider Ue evidenzia i rischi legati ad un’eccessiva dipendenza da fornitori stranieri: “Serve cambiare strategia sugli investimenti e sostenere lo sviluppo di servizi e infrastrutture locali” L’articolo I dazi di Trump tegola sul cloud europeo, il Cispe: “Investire in soluzioni europee” proviene da CorCom. “}]]  Cloud, cloud computing, sovranità tecnologica CorCom 

Data center, nell’edge il futuro delle tlc: si apre la sfida “security by design” CorCom

[[{“value”:” La tecnologia cosente un miglioramento di latenza e scalabilità grazie a 5G, IoT e AI. Ma servono strategie ad hoc per affrontare le vulnerabilità legate alla decentralizzazione. Incognita AI: come evolveranno le reti? L’articolo Data center, nell’edge il futuro delle tlc: si apre la sfida “security by design” proviene da CorCom. “}]]  Telco, 5g, data […]

Sovranità tecnologica, le proposte di Connect Europe per rafforzare l’autonomia europea CorCom

[[{“value”:” In un paper le raccomandazioni per il Parlamento europeo in vista del documento che sarà elaborato dalla commissione Itre: al centro il consolidamento e la riforma del mercato tlc e la promozione dell’innovazione tecnologica L’articolo Sovranità tecnologica, le proposte di Connect Europe per rafforzare l’autonomia europea proviene da CorCom. “}]]  Telco, data management, europa, infrastrutture […]

Spazio, in Italia investiti 170 milioni di euro in startup innovative nel 2024. Urso: “Abbiamo superato Francia e Spagna”

Urso: “Un trend che ci proietta verso sorpasso Germania”. I numeri della nostra Space Economy “L’Italia vola alto nello Spazio. Lo scorso anno abbiamo superato Francia e Spagna per investimenti nelle startup del settore spaziale, con un trend che ci proietta verso il sorpasso sulla Germania, che oggi guida la classifica europea”. Così scrive sui […]

DDL AI Meloni, terremoto per i datacenter italiani? Il problemaAnna Cataleta

Fa scalpore il testo del disegno di legge sull’intelligenza artificiale, per le disposizioni che disciplinano l’adozione e l’utilizzo di applicazioni di IA in ambito pubblico. Ecco perché L’articolo DDL AI Meloni, terremoto per i datacenter italiani? Il problema proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale