Nuovo web design?
Un Lavoro lo fai perché devi, un Mestiere perché Segui una Passione, dedicandovi dedizione. Creare il Vostro Sito Web o Diffondere il Vostro Brand nel Mondo, sono ciò che facciamo. Dal 1995.



PROGETTI
La sintesi di anni di esperienza e formazione continua su Soluzioni Web, Commercio Elettronico e Piattaforme multimediali
Ideiamo i vostri siti web e APP, On-line e lo manteniamo funzionante ed Efficiente. Sappiamo perfettamente come Costruire le Vostra Identità Digitale e farla crescere. Formazione ed Esperienza, ci occupiamo di web ed Internet da oltre 25 anni e sappiamo bene in che modo, con quali tempi poterlo Realizzare. Non togliamo MAI qualità al Lavoro, eliminiamo quello che non serve, concentrandoci su tutto ciò velocemente e con qualità. Ci dedichiamo sia a Restyling di Siti Web pre-esistenti che Nuovi Progetti, per avere informazioni contattateci ora, operiamo con Aziende e PA su Tutto il territorio Nazionale.
Tutti i giorni Troviamo Soluzioni Web alle domande dei nostri clienti.








COSA FACCIAMO
"I NOSTRI SERVIZI"
PRODOTTI NWN
CONTATTACI
Per qualsiasi vostra esigenza, contattateci per saperne di più sui nostri servizi & prodotti.
Data protection, Privacy, Tutela dei dati personali, Compliance GDPR - Legge 171/2018 Repubblica di San Marino, Siti Web, Indicizzazione e Web Marketing. Tool per: Registro delle Violazioni, Registro dei Trattamenti, Log di Sistema come da provvedimento sugli Amministratori di sistema.
IL BLOG NWN SOLUTIONS
Le ultime News dal nostro Blog
Una selezione di informazioni sulla Protezione dei dati personali, sulla tecnologia oltre agli articoli di alcuni esperti in materia.
Fujifilm anticipa la sua fotocamera half-frame: nel teaser spunta uno schermo segreto Banda ultralarga in Europa: dove siamo e dove puntiamo CorCom Papa Francesco fra AI e algoretica, intervista a Monsignor Viganò Pietro Labriola designato presidente di Asstel CorCom Dati sanitari: integrare standard e agilità per la sanità del futuroFrancesc Mateu e Mario Noioso Governare la complessità: la chiave per una PA sostenibile ed efficaceStefano Epifani Data center, in Italia 23 miliardi di investimenti entro il 2030. Ma serve la fibra CorCom Black Mirror 7: gli episodi della nuova stagione e l’ordine di visione idealeMarco Calamari Dai dazi alla sovranità digitale: verso un “Liberation Day” per l’Europa?Matthias Kullas Donne nelle Tlc, colmare il gap il divario richiede più flessibilità nel lavoro CorCom Londra al centro della sicurezza energetica globale. Oltre 60 governi al Vertice IEA Salute digitale: perché servono nuove politiche inclusiveRoberto Ascione e Ferdinando Scala AI models, la Commissione Ue apre consultazione pubblica ChatGPT va all’Università: Torino pioniera dei chatbot in aulaCarmelina Maurizio Quanti sono i cardinali? Nel mondo 252, 47 sono italiani Open O3, la nostra prova: un passo verso l’AGIAntonio Cisternino TAR del Lazio conferma due sanzioni AGCOM a WindTre per mancanza di trasparenza Banda larga per la sicurezza pubblica, mercato al galoppo grazie alle smart city CorCom Switch 2, Doug Bowser lascia intendere l’arrivo di un nuovo Super MarioNWN NEWS
La nuova fotocamera half-frame di Fujifilm, al centro di numerose indiscrezioni nelle ultime settimane, sembra ormai vicina alla presentazione ufficiale. Dopo le immagini trapelate online, un teaser pubblicato il 22 aprile sul canale YouTube dell’azienda conferma quasi definitivamente l’esistenza del modello noto come “X-Half”. Il breve video di 19 secondi è accompagnato dallo slogan “Half […]
[[{“value”:” La strategia italiana verso il 2030 alla prova dei dati europei. Tra accelerazioni, ritardi e sfide infrastrutturali, ecco come si posiziona il nostro Paese rispetto a Germania, Francia, Spagna e Regno Unito L’articolo Banda ultralarga in Europa: dove siamo e dove puntiamo proviene da CorCom. “}]] Telco, 5g, banda ultralarga, connettività, digital gap, europa, fttp, […]
Oggi il ricordo di Papa Francesco nell’Intervista a Monsignor Dario Edoardo Viganò, vice cancelliere della Pontificia accademia delle scienze e delle scienze sociali. Qual è il lascito di Pontefice come comunicatore? Cosa pensava dell’Intelligenza Artificiale? Qual era il suo approccio alle nuove tecnologie?Violazione del DMA, prime sanzioni della Commissione Ue che multa Apple per 500 milioni e Meta per […]
[[{“value”:” Il Consiglio generale ha scelto l’amministratore delegato di Tim per guidare l’associazione nel biennio 2025-2027. La palla passa all’Assemblea, convocata per il 17 giugno, che dovrà dare il via libera definitivo L’articolo Pietro Labriola designato presidente di Asstel proviene da CorCom. “}]] Lavoro e Carriere, Telco CorCom
La gestione strategica dei dati sanitari diventa cruciale nell’era della medicina digitale. L’adozione di modelli architetturali flessibili, combinati con standard interoperabili, aiuta le organizzazioni sanitarie a ottimizzare i processi clinici, la ricerca e la prevenzione delle malattie L’articolo Dati sanitari: integrare standard e agilità per la sanità del futuro proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda […]
L’approccio sistemico alla complessità rappresenta un cambio di paradigma necessario per la Pubblica Amministrazione. Le interconnessioni tra dimensioni ambientali, economiche e sociali richiedono governance integrata e non compartimentalizzata per affrontare efficacemente le sfide della sostenibilità L’articolo Governare la complessità: la chiave per una PA sostenibile ed efficace proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
[[{“value”:” La stima del think tank Teha group: l’occupazione nel settore triplicherà nei prossimi cinque anni, ma occorre vincere alcune sfide fondamentali, tra cui la connettività, i processi autorizzativi, il capitale umano e i costi dell’energia. La proposta del modello Zero net digital energy hub L’articolo Data center, in Italia 23 miliardi di investimenti entro il 2030. Ma […]
Black Mirror 7 include sei episodi più lunghi rispetto alle precedenti. Differenti sequenze di visione per apprezzare al meglio la serie L’articolo Black Mirror 7: gli episodi della nuova stagione e l’ordine di visione ideale proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Dopo la morte di Papa Francesco, abbiamo sentito per un ricordo Monsignor Dario Edoardo Viganò, vice cancelliere della Pontificia accademia delle scienze e delle scienze sociali. Grande esperto di media e tecnologie, Monsignor Viganò era molto vicino al Santo Padre. Key4biz. Monsignor Viganò, un suo ricordo personale di Papa Francesco. Monsignor Viganò. Dopo l’habemus […]
Nel quadro delle attuali tensioni commerciali tra gli USA e l’UE il Centres for European Policy Network (CEP) ha recentemente pubblicato una propria risposta mirata nei rispetti del protezionismo e delle pressioni statunitensi, che riguarda specificatamente le tecnologie digitali L’articolo Dai dazi alla sovranità digitale: verso un “Liberation Day” per l’Europa? proviene da Agenda Digitale. […]
[[{“value”:” Assumere più donne è il primo passo verso un aumento della loro partecipazione nel settore, ma non basta: il riconoscimento delle esigenze specifiche, il supporto nella carriera e l’equilibrio con la vita familiare sono elementi prioritari. L’analisi di Senza Fili L’articolo Donne nelle Tlc, colmare il gap il divario richiede più flessibilità nel lavoro […]
Londra si prepara ad accogliere ministri e delegazioni da oltre 60 Paesi per il prestigioso Vertice Internazionale sul Futuro della Sicurezza Energetica, organizzato dall’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) in collaborazione con il governo britannico. L’appuntamento – in programma il 24 e 25 aprile – riunisce i protagonisti mondiali dell’energia per affrontare le sfide più urgenti della […]
Uno studio OMS/Europa identifica 127 determinanti digitali della salute, evidenziando la necessità di politiche inclusive. Questi fattori tecnologici modificano le relazioni esistenti tra elementi sociali e salute, creando nuovi percorsi di influenza sui risultati clinici L’articolo Salute digitale: perché servono nuove politiche inclusive proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
La Commissione Ue ha aperto una consultazione pubblica aperta a tutti gli stakeholder in cerca di consigli per chiarire al meglio le regole dell’AI Act per i modelli di AI general purpose. L’obiettivo della Commissione è raccogliere il maggior numero di esempi concreti per mettere a punto regole chiare ed accessibili sui modelli GPAI general […]
L’Università di Torino ha distribuito 600 licenze per l’uso di ChatGPT, stabilendo linee guida chiare per l’integrazione dell’intelligenza artificiale nella didattica e nella ricerca universitaria L’articolo ChatGPT va all’Università: Torino pioniera dei chatbot in aula proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Il 70% degli elettori sono stati nominati da Francesco. In Europa sono 108, in Asia 32 Sapete quanti sono i cardinali nel mondo? In totale sono 252, 107 dei quali sono stati creati da papa Francesco, scomparso il 21 aprile 2025 alle 7,35 del mattino, altri 64 da Benedetto XVI e altri 55 da san Giovanni Paolo […]
Alcuni dicono che o3 è veramente AGI. Non si sa, ma la sensazione nell’uso dei nuovi modelli è che si sia rotta un’altra barriera e nuove applicazioni e scenari si aprono. Diventa sempre più difficile però valutare una risposta e sempre più necessario verificare come è stata prodotta, soprattutto nei modelli con ragionamento L’articolo Open […]
Il TAR del Lazio ha respinto due i ricorsi di WindTre contro due delibere AGCOM, confermando le sanzioni per violazioni degli obblighi di trasparenza nei confronti dei clienti. Le decisioni riguardano pratiche scorrette nei costi di recesso applicati all’utenza business e la mancata trasmissione dell’informativa annuale prevista per tutti gli utenti. Le due sentenze del Tar Sentenza 7587, […]
[[{“value”:” Secondo Research and Markets il turnover salirà a 46,4 miliardi di dollari nel 2025 (+21,3% rispetto al 2024); entro il 2029 la crescita sarà del 24,4% per un valore di 111 miliardi. Il traino è la necessità di condividere informazioni in tempo reale e di integrare oggetti e dispositivi indossabili in città super-connesse L’articolo […]
Parlando con la CNN dopo il recente Nintendo Direct dedicato a Switch 2, Bowser è stato interrogato sull’assenza evidente di un nuovo gioco principale di Super Mario per la nuova console, un annuncio che molti si aspettavano, considerando il grande successo di Super Mario Odyssey nella scorsa generazione. Bowser non ha confermato né negato lo […]