Nuovo web design?

WEB a 365°, è il Nostro Mestiere!

Un Lavoro lo fai perché devi, un Mestiere perché Segui una Passione, dedicandovi dedizione. Creare il Vostro Sito Web o Diffondere il Vostro Brand nel Mondo, sono ciò che facciamo. Dal 1995.

WEBolognaScroll Down
WEBologna
WEBolognaWEBologna

PROGETTI

La sintesi di anni di esperienza e formazione continua su Soluzioni Web, Commercio Elettronico e Piattaforme multimediali

Ideiamo i vostri siti web e APP, On-line e lo manteniamo funzionante ed Efficiente. Sappiamo perfettamente come Costruire le Vostra Identità Digitale e farla crescere. Formazione ed Esperienza, ci occupiamo di web ed Internet da oltre 25 anni e sappiamo bene in che modo, con quali tempi poterlo Realizzare. Non togliamo MAI qualità al Lavoro, eliminiamo quello che non serve, concentrandoci su tutto ciò velocemente e con qualità. Ci dedichiamo sia a Restyling di Siti Web pre-esistenti che Nuovi Progetti, per avere informazioni contattateci ora, operiamo con Aziende e PA su Tutto il territorio Nazionale.

WEBologna180+Clienti soddisfatti

Tutti i giorni Troviamo Soluzioni Web alle domande dei nostri clienti.

ContattateciRichiedi un Preventivo

COSA FACCIAMO

"I NOSTRI SERVIZI"

PRODOTTI NWN

CONTATTACI

Per qualsiasi vostra esigenza, contattateci per saperne di più sui nostri servizi & prodotti.

Data protection, Privacy, Tutela dei dati personali, Compliance GDPR - Legge 171/2018 Repubblica di San Marino, Siti Web, Indicizzazione e Web Marketing. Tool per: Registro delle Violazioni, Registro dei Trattamenti, Log di Sistema come da provvedimento sugli Amministratori di sistema.

Ottimo! Grazie per averci contattato. Prenderemo in carico la tua richiesta e risponderemo il prima possibile. A presto!
Errore! Si è verificato un errore durante l'invio del tuo messaggio!


IL BLOG NWN SOLUTIONS

Le ultime News dal nostro Blog

Una selezione di informazioni sulla Protezione dei dati personali, sulla tecnologia oltre agli articoli di alcuni esperti in materia.

NWN news

Attacco jamming ai gps degli aerei: una minaccia grave in EuropaTania Orrù

Il gps dell’aereo della presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, accecato si presume da jamming del gps, riporta l’attenzione su un pericolo sempre più importante che attraversa i nostri cieli, soprattutto per mano della Russia. Vediamo perché, i sistemi più usati e le possibili contromisure L’articolo Attacco jamming ai gps degli aerei: una […]

Sessismo online, come difendersi: leggi e strumenti da conoscereNicoletta Pisanu

Strumenti normativi come il DSA, il GDPR e il codice penale italiano offrono soluzioni in caso di pubblicazione non consensuale di immagini e dati personali, ma non tutti i comportamenti scorretti costituiscono per la legge illeciti: vediamo la situazione del sessismo online in relazione al caso del portale porno amatoriale Phica L’articolo Sessismo online, come […]

Le migliori carte di credito con fido del 2025Redazione Affiliation Network360

Una carta di credito con fido permette di spendere oltre la disponibilità immediata grazie a un limite mensile rimborsabile a saldo o a rate con interessi. Offre flessibilità, vantaggi come cashback e assicurazioni ma può comportare costi e rischi di indebitamento L’articolo Le migliori carte di credito con fido del 2025 proviene da Agenda Digitale. […]

La cultura “uccisa” dall’AI: il costo nascosto della produttivitàMarco Calamari

L’introduzione forzata di LLM in tutti i settori dell’informatica, che la finanza rende obbligatoria, ha fatto una importante vittima; la fiducia nelle risposte dei computer. Ma possiamo conviverci senza perderci in un mondo fatto di allucinazioni ed errori? L’articolo La cultura “uccisa” dall’AI: il costo nascosto della produttività proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Eu Space Act: sicurezza e sostenibilità nell’orbita europeaAngelo Alù

La Commissione europea propone l’EU Space Act per regolamentare le attività spaziali. Il regolamento introduce autorizzazioni, controlli e standard ambientali per operatori spaziali, sostituendo l’attuale frammentazione normativa con regole armonizzate nell’Unione europea L’articolo Eu Space Act: sicurezza e sostenibilità nell’orbita europea proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Carta Revolut: caratteristiche dei conti e recensione 2025Redazione

Revolut è una piattaforma finanziaria digitale con conto multivaluta, carte fisiche e virtuali, e un’app ricca di funzioni per pagamenti, cambio valuta, investimenti e sicurezza. La versione Business offre alle imprese gestione centralizzata di finanze, carte aziendali personalizzabili e operazioni internazionali a costi ridotti L’articolo Carta Revolut: caratteristiche dei conti e recensione 2025 proviene da […]

FORMAZIONE – “La Privacy in salute” – Il 29 settembre il terzo appuntamento dedicato al settore sanitario e della ricerca scientifica. Apre i lavori Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante privacy Garante Protezione dei dati personali – news

Post ContentRead MoreGarante Protezione dei dati personali – news

L’AI consuma il pianeta: la guerra nascosta per energia e potere digitaleLuca Baraldi

Dietro l’apparente immaterialità dell’AI si nasconde una complessa infrastruttura logistica ed energetica. L’addestramento e l’uso dei modelli linguistici consumano enormi quantità di elettricità, acqua e risorse, rendendo il potere computazionale un elemento critico delle economie avanzate L’articolo L’AI consuma il pianeta: la guerra nascosta per energia e potere digitale proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda […]

IA e clima: una corsa che rischia di surriscaldare il pianetaRoberto Bonino

L’intelligenza artificiale può supportare la transizione ecologica, ma il suo sviluppo comporta consumi energetici elevati e rischi ambientali crescenti L’articolo IA e clima: una corsa che rischia di surriscaldare il pianeta proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Addio alle banche: queste sono le migliori carte prepagate gratis del 2025Redazione Affiliation Network360

Le carte prepagate sono strumenti sicuri e ricaricabili ideali per chi vuole controllare le spese, anche senza conto corrente. Tra le opzioni più vantaggiose ci sono SelfyConto, Hype e Credem Link che offrono carte gratuite o con promozioni attive L’articolo Addio alle banche: queste sono le migliori carte prepagate gratis del 2025 proviene da Agenda […]

AI, aumentano i costi per le aziende: perché e che fareGiovanni Masi

Il prezzo unitario (a livello di token) di molti servizi AI è diminuito rispetto a un paio d’anni fa. Eppure, nei bilanci delle aziende che offrono l’AI e anche i costi per le aziende che la usano, il conto finale lievita. Perché i prompt e le inferenze diventano più complessi. Ecco come rimediare al problema […]

Suicidi causa chatbot: perché c’è un boom di casi e che fareMaurizio Carmignani

La prima causa per omicidio colposo contro OpenAI apre interrogativi cruciali sulla sicurezza dei chatbot AI. Dalle falle sistemiche ai rischi di dipendenza, un’analisi delle responsabilità aziendali e delle urgenze regolatorie L’articolo Suicidi causa chatbot: perché c’è un boom di casi e che fare proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Linee guida MIM sull’IA a scuola: troppa teoria, poca praticaDaniela Di Donato

Le nuove linee guida MIM per l’intelligenza artificiale a scuola privilegiano aspetti burocratici e normativi. Mancano esempi pratici e riferimenti pedagogici per supportare realmente docenti nell’integrazione didattica dell’AI L’articolo Linee guida MIM sull’IA a scuola: troppa teoria, poca pratica proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

IA a scuola, ecco le linee guida dal Governo: cosa aspettarsiCarmelina Maurizio

Il Mim (ministero istruzione e merito) pubblica le linee guida per introdurre l’intelligenza artificiale a scuola. Il documento definisce principi etici, modelli operativi e formazione dei docenti, tracciando un percorso strutturato per un’integrazione graduale e consapevole della tecnologia nel sistema educativo italiano L’articolo IA a scuola, ecco le linee guida dal Governo: cosa aspettarsi proviene […]

Open source: il futuro della democrazia digitale è trasparenteAntonio Faccioli

Il ruolo dell’Open Source nella promozione di pratiche etiche e trasparenti. Impatti sulla società e sulla governance L’articolo Open source: il futuro della democrazia digitale è trasparente proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Dove studiare IA in Italia: atenei, master e percorsi attiviCarmelina Maurizio

L’offerta formativa in IA cresce in Italia tra lauree triennali, magistrali e master, in risposta a una forte domanda di competenze specialistiche L’articolo Dove studiare IA in Italia: atenei, master e percorsi attivi proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Scegliere il database cloud: modelli, vantaggi e compromessiLokesh Vij

Un approccio strategico alla scelta del database cloud: quando usare un modello, quando combinarne più d’uno e quali aspetti valutare L’articolo Scegliere il database cloud: modelli, vantaggi e compromessi proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

I Quaderni Fascicolo XX, maggio-agosto 2025Redazione

La rivista scientifica i Quaderni di Agendadigitale.eu pubblica fascicoli quadrimestrali. Lo scopo è creare un luogo di discussione accademica per accompagnare i passi dell’Italia verso la necessaria rivoluzione digitale, con approfondimenti multidisciplinari a firma di esperti delle materie afferenti all’Agenda Digitale L’articolo I Quaderni Fascicolo XX, maggio-agosto 2025 proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Tokenizzazione asset reali, così cambia la finanza digitaleFederico Pecoraro

Una delle applicazione più concrete della blockchain: la tokenizzazione degli asset reali, nota anche come tokenizzazione rwa, è una soluzione dal grande impatto sulla finanza digitale. Ecco perché L’articolo Tokenizzazione asset reali, così cambia la finanza digitale proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Chatbot, ecco i perché delle accuse di omicidio colposo e istigazioneAgostino Ghiglia

L’educazione civica digitale non può essere sostituita da un’aula di tribunale. Affrontiamo il caso dell’accusa di istigazione e omicidio colposo verso chatbot, per capire dinamiche e conseguenze L’articolo Chatbot, ecco i perché delle accuse di omicidio colposo e istigazione proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale