Nuovo web design?

WEB a 365°, è il Nostro Mestiere!

Un Lavoro lo fai perché devi, un Mestiere perché Segui una Passione, dedicandovi dedizione. Creare il Vostro Sito Web o Diffondere il Vostro Brand nel Mondo, sono ciò che facciamo. Dal 1995.

WEBolognaScroll Down
WEBologna
WEBolognaWEBologna

PROGETTI

La sintesi di anni di esperienza e formazione continua su Soluzioni Web, Commercio Elettronico e Piattaforme multimediali

Ideiamo i vostri siti web e APP, On-line e lo manteniamo funzionante ed Efficiente. Sappiamo perfettamente come Costruire le Vostra Identità Digitale e farla crescere. Formazione ed Esperienza, ci occupiamo di web ed Internet da oltre 25 anni e sappiamo bene in che modo, con quali tempi poterlo Realizzare. Non togliamo MAI qualità al Lavoro, eliminiamo quello che non serve, concentrandoci su tutto ciò velocemente e con qualità. Ci dedichiamo sia a Restyling di Siti Web pre-esistenti che Nuovi Progetti, per avere informazioni contattateci ora, operiamo con Aziende e PA su Tutto il territorio Nazionale.

WEBologna180+Clienti soddisfatti

Tutti i giorni Troviamo Soluzioni Web alle domande dei nostri clienti.

ContattateciRichiedi un Preventivo

COSA FACCIAMO

"I NOSTRI SERVIZI"

PRODOTTI NWN

CONTATTACI

Per qualsiasi vostra esigenza, contattateci per saperne di più sui nostri servizi & prodotti.

Data protection, Privacy, Tutela dei dati personali, Compliance GDPR - Legge 171/2018 Repubblica di San Marino, Siti Web, Indicizzazione e Web Marketing. Tool per: Registro delle Violazioni, Registro dei Trattamenti, Log di Sistema come da provvedimento sugli Amministratori di sistema.

Ottimo! Grazie per averci contattato. Prenderemo in carico la tua richiesta e risponderemo il prima possibile. A presto!
Errore! Si è verificato un errore durante l'invio del tuo messaggio!


IL BLOG NWN SOLUTIONS

Le ultime News dal nostro Blog

Una selezione di informazioni sulla Protezione dei dati personali, sulla tecnologia oltre agli articoli di alcuni esperti in materia.

NWN NEWS

Starlink sui treni. MIT: ‘Nessun contratto tra Trenitalia e Musk’

Per leggere la newsletter del 15 luglio 2025 clicca qui. The post Starlink sui treni. MIT: ‘Nessun contratto tra Trenitalia e Musk’ appeared first on Key4biz. Read More

Starlink sui treni ad Alta Velocità per il Wi-Fi. Il MIT: “Nessun contratto tra Trenitalia e Musk”. Ma dietro la società ‘Icomera’ c’è lui

Non è stata ancora avviata la sperimentazione per offrire ai passeggeri il Wi-Fi sui treni ad Alta Velocità con i satelliti di Starlink, ma “sono in corso interlocuzioni tra il Gruppo Ferrovie dello Stato e Icomera”, la società svedese che ha proposto al Gruppo FS la sperimentazione.  A confermare questa trattativa, svelata a maggio scorso da La Stampa, è […]

Broadcom Vs Nvidia: la battaglia dei chip ethernet per AI e Hpc CorCom

[[{“value”:” La competizione tra i due colossi si intensifica: mentre Broadcom punta su una rete Ethernet scalabile, ultra-latente e senza perdita di pacchetti, Nvidia risponde con la sua architettura per l’interconnessione delle Gpu. La sfida promette di rivoluzionare le infrastrutture di calcolo ad alte prestazioni, con l’obiettivo di supportare l’espansione delle applicazioni di intelligenza artificiale […]

RELAZIONE SULL’ATTIVITÀ 2024 – Sintesi per la stampa e documenti Garante Protezione dei dati personali – news

RELAZIONE SULL’ATTIVITÀ 2024 – Sintesi per la stampa e documenti Garante Protezione dei dati personali – news– Testo della relazione – Discorso del Presidente RELAZIONE SULL’ATTIVITÀ 2024 Sintesi per la stampa L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali – composta da Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia, Guido Sco…Read MoreGarante Protezione dei dati personali – news

Cultura digitale, Garante Privacy: ‘Ineludibile nel pubblico e nel privato’. Ghiglia: ‘Partiamo dalla scuola’

La cultura digitale come fattore portante per lo sviluppo del Paese. E’ questo uno dei capisaldi della relazione annuale del Garante privacy, illustrata oggi dal Presidente Pasquale Stanzione nella Sala della Regina della Camera. “Appare, così sempre più necessaria l’introiezione, da parte del settore pubblico e di quello privato. Di una complessiva cultura della protezione […]

Riforma del Cad in arrivo: tutto quello che c’è da sapereEugenio Prosperetti

Approdato alla Camera, dopo essere stato approvato dal Senato il 20 maggio scorso, il testo di una Legge Delega (DDL AC2393) anche “in materia di semplificazione, aggiornamento e riassetto del codice dell’amministrazione digitale”. Tentiamo di fare alcune prime considerazioni sul testo ad oggi disponibile. Gli impatti su identità digitale, firme e attuazione (finalmente) del principio […]

Banda ultralarga e digitalizzazione, l’Italia sale nel ranking europeo CorCom

[[{“value”:” Dal 2018 abbiamo messo a segno grandi progressi su risorse umane, attrattività del sistema di ricerca e digitale, mentre occorre crescere sulle competenze. Decisivo il ruolo delle pmi, con indicatori tutti molto superiori alla media Ue. Ma siamo ancora un innovatore “moderato” L’articolo Banda ultralarga e digitalizzazione, l’Italia sale nel ranking europeo proviene da […]

IA, niente paura: come costruire il futuro insieme alle macchineFabio De Felice e Antonella Petrillo

L’IA generativa è una rivoluzione paragonabile alla meccanica quantistica. Superando paure irrazionali e puntando sull’educazione, possiamo trasformarla in strumento di progresso per risolvere le sfide globali contemporanee attraverso collaborazione consapevole L’articolo IA, niente paura: come costruire il futuro insieme alle macchine proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Stanzione, la privacy riequilibra lo strapotere digitalePasquale Stanzione

Pubblichiamo integralmente il discorso di oggi di Pasquale Stanzione nella relazione annuale 2025. Il testo, per profondità e lucidità della riflessione, merita un’attenta lettura L’articolo Stanzione, la privacy riequilibra lo strapotere digitale proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Cavi sottomarini, il piano di Exa Infrastructure per potenziare la connettività CorCom

[[{“value”:” In cantiere l’implementazione di una nuova rotta che collega Londra a Francoforte, Amsterdam e Bruxelles. Il progetto migliora in modo significativo l’infrastruttura digitale del continente con due stazioni di atterraggio e aggiornamenti alle strutture esistenti L’articolo Cavi sottomarini, il piano di Exa Infrastructure per potenziare la connettività proviene da CorCom. “}]]  Banda Ultralarga, banda ultralarga, […]

Il 67% dei ragazzi tra i 9 e i 17 anni usa l’AI come amici sostitutivi. L’allarme nel report “Me, Myself, and AI”

Un numero crescente di bambini e adolescenti considera i chatbot basati su AI come veri e propri sostituti delle relazioni umane. È la fotografia scattata dal rapporto “Me, Myself, and AI” di Internet Matters, organizzazione britannica impegnata nella tutela dei minori online. Secondo l’indagine, il 67% dei ragazzi tra i 9 e i 17 anni […]

Privilegi “Entra ID”: i 3 errori fatali per la sicurezza e come evitarliEric Woodruff

Una gestione efficace dei privilegi in Entra ID è oggi uno degli aspetti più critici per la sicurezza aziendale. I recenti attacchi informatici evidenziano come gli errori in questo ambito rappresentino un punto di ingresso privilegiato per operatori ransomware e attori malevoli L’articolo Privilegi “Entra ID”: i 3 errori fatali per la sicurezza e come […]

Investimenti miliardari per lo sviluppo della superintelligenza: la corsa all’AI e le implicazioni energetiche CorCom

[[{“value”:” Mark Zuckerberg ha annunciato su Threads il piano di sviluppo di Meta per un data center in grando di superare le prestazioni del cervello umano. Oltre al mega cluster da 1 GW Prometheus è in arrivo Hyperion, che potrebbe avere la stessa impronta energetica di gran parte di Manhattan. Ma gli esperti, a partire […]

Spazio, manca una voce specifica di budget nel prossimo Bilancio Ue 2028-2034

Senza un budget dedicato, l’Ue rischia di compromettere la propria strategia spaziale. L’allarme A 24 ore circa dalla presentazione della proposta della Commissione europea di Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) dell’Unione europea (Ue), l’eurodeputato Christophe Grudler lancia un allarme: senza un budget dedicato per lo Spazio, l’Europa rischia di compromettere autonomia, sicurezza e competitività tecnologica. Grudler, […]

Formazione autogestita: motivare i dipendenti per ottenere risultatiLorenzo Cena e Andrea Laudadio

La formazione autogestita si sta diffondendo nelle organizzazioni grazie alla sua flessibilità. Tuttavia, la sua efficacia dipende da fattori come la motivazione all’apprendimento, l’autonomia percepita e la conciliazione vita-lavoro, che influenzano la soddisfazione dei partecipanti nei percorsi formativi “self-paced” L’articolo Formazione autogestita: motivare i dipendenti per ottenere risultati proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Digital Networks Act: il cappio digitale europeo che rischia di soffocare Internet CorCom

[[{“value”:” Presentato come una modernizzazione, il nuovo pacchetto di regole Ue nasconde un disegno politico per concentrare il mercato digitale europeo in poche mani, minacciando pluralismo, concorrenza e autonomia nazionale L’articolo Digital Networks Act: il cappio digitale europeo che rischia di soffocare Internet proviene da CorCom. “}]]  Telco, Digital Networks Act, internet CorCom 

La California si prepara a diventare il primo stato USA a gestire le interruzioni di corrente con l’AI

La California si appresta a inaugurare un progetto pilota innovativo nel settore della gestione energetica, puntando sull’adozione di un software basato su AI generativa, denominato ‘Genie’, sviluppato dalla OATI. L’iniziativa, che verrà annunciata durante il summit DTECH Midwest, rappresenta un potenziale punto di svolta nella supervisione della rete elettrica, affidando all’AI compiti decisionali in tempo […]

L’AI cambia la medicina e gli ospedali: ecco le frontiere innovativeDomenico Marino

Robotica e AI ambientale stanno cambiando il volto degli ospedali con soluzioni automatizzate per la sicurezza e l’efficienza L’articolo L’AI cambia la medicina e gli ospedali: ecco le frontiere innovative proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

SECA API, il 18 luglio parte la Call for Comments

SECA API, al via la prima Call for Comments In un tempo in cui la gestione dei dati e delle infrastrutture digitali è diventata un elemento strategico per ogni paese e per ogni settore industriale, in Europa si è fatta avanti una proposta concreta: SECA API, la Sovereign European Cloud API. Si tratta di un’iniziativa […]

Digital Networks Act: i rilievi del BEREC: ‘Semplificare non significa deregolamentare’

Il BEREC (Body of European Regulators for Electronic Communications), l’organismo che raccoglie le diverse autorità di regolazione nazionali della Ue, di fatto non sottoscrive l’impianto generale del Digital Networks Act. “Non c’è alcuna prova che riducendo il numero di operatori nazionali in concorrenza fra loro si giunga a livelli superiori di innovazione e investimento, ma […]