Nuovo web design?
Un Lavoro lo fai perché devi, un Mestiere perché Segui una Passione, dedicandovi dedizione. Creare il Vostro Sito Web o Diffondere il Vostro Brand nel Mondo, sono ciò che facciamo. Dal 1995.



PROGETTI
La sintesi di anni di esperienza e formazione continua su Soluzioni Web, Commercio Elettronico e Piattaforme multimediali
Ideiamo i vostri siti web e APP, On-line e lo manteniamo funzionante ed Efficiente. Sappiamo perfettamente come Costruire le Vostra Identità Digitale e farla crescere. Formazione ed Esperienza, ci occupiamo di web ed Internet da oltre 25 anni e sappiamo bene in che modo, con quali tempi poterlo Realizzare. Non togliamo MAI qualità al Lavoro, eliminiamo quello che non serve, concentrandoci su tutto ciò velocemente e con qualità. Ci dedichiamo sia a Restyling di Siti Web pre-esistenti che Nuovi Progetti, per avere informazioni contattateci ora, operiamo con Aziende e PA su Tutto il territorio Nazionale.
Tutti i giorni Troviamo Soluzioni Web alle domande dei nostri clienti.








COSA FACCIAMO
"I NOSTRI SERVIZI"
PRODOTTI NWN
CONTATTACI
Per qualsiasi vostra esigenza, contattateci per saperne di più sui nostri servizi & prodotti.
Data protection, Privacy, Tutela dei dati personali, Compliance GDPR - Legge 171/2018 Repubblica di San Marino, Siti Web, Indicizzazione e Web Marketing. Tool per: Registro delle Violazioni, Registro dei Trattamenti, Log di Sistema come da provvedimento sugli Amministratori di sistema.
IL BLOG NWN SOLUTIONS
Le ultime News dal nostro Blog
Una selezione di informazioni sulla Protezione dei dati personali, sulla tecnologia oltre agli articoli di alcuni esperti in materia.
Cloud, dominano i workload dell’Ai: opportunità per i “Neoclouds” CorCom Dazi, la Francia vuole il bazooka contro le Big Tech Capitanio: “Il nostro equo compenso è battaglia di civiltà ed è solo l’inizio”Massimiliano Capitanio Quantum computing e cybersecurity: allarme sulle nuove minacce informatiche CorCom Cloud e sovranità digitale europea: come ricostruire la fiducia CorCom Digitalizzazione dei contratti pubblici, perché serve uno sprintTiziano Chiumeo Agentic Ai, nel 2028 sarà decisiva per la customer experience delle telco CorCom Nuclear sharing europeo, Parigi e Londra costruiscono il primo “scudo atomico” dell’Europa Il futuro dell’uomo: potenziato o sottomesso dall’IA?Lelio Demichelis Dazi, il Commissario Sefcovic vede nero. Per la Francia bazooka contro le Big Tech Veicoli a guida autonoma: cambiano i soccorsi per ambulanze e automedicheIgor Valandro Connettività satellitare e sovranità europea: il Regno Unito investe in Eutelsat CorCom Data economy, un punto fermo nelle incertezze del mercato CorCom AI, cosa succede quando smettere di pensare diventa più comodo che pensare? Scuola inclusiva: l’importanza degli strumenti compensativi digitaliLaura Fumagalli Senza competenze la sanità digitale rischia il flop: ecco perchéDavide Minniti Trump e la nuova strategia IA: gli Usa a caccia del dominio globaleSimona Romiti Dati, laser, AI: la nuova ossatura digitale della space economyAlessandro SanniniNWN NEWS
[[{“value”:” Il valore di mercato previsto per il 2030 è di 2,2 trilioni di dollari. Spazio per i nuovi fornitori specializzati che complementano gli hyperscaler offrendo soluzioni ottimizzate per casi d’uso che richiedono alte prestazioni, bassa latenza e capacità computazionali ad hoc L’articolo Cloud, dominano i workload dell’Ai: opportunità per i “Neoclouds” proviene da CorCom. […]
Per leggere la dailyletter del 14 luglio 2025 clicca qui. The post Dazi, la Francia vuole il bazooka contro le Big Tech appeared first on Key4biz. Read More
La delibera Agcom sull’equo compenso – relativa al contenzioso tra Meta e Gedi sull’utilizzo da parte di Facebook dei contenuti giornalistici del gruppo editoriale – è giusta e ponderata. Ecco in che modo e perché ora la battaglia continua con l’AI L’articolo Capitanio: “Il nostro equo compenso è battaglia di civiltà ed è solo l’inizio” […]
[[{“value”:” La corsa alla crittografia post-quantistica è già iniziata, ma molte imprese faticano a reagire: entro dieci anni il “Q-Day” potrebbe mettere a rischio dati e comunicazioni sensibili. I dati di Capgemini L’articolo Quantum computing e cybersecurity: allarme sulle nuove minacce informatiche proviene da CorCom. “}]] Cyber Security, crittografia, cybersecurity, quantum computing CorCom
Si chiama BRIDGE ed è italiano il rivoluzionario propulsore spaziale che vola grazie all’atmosfera e al Sole. Un progetto ambizioso finanziato dal Consiglio Europeo della Ricerca attraverso il programma ERC Proof of Concept, che promette di cambiare radicalmente il modo in cui i satelliti operano in orbita molto bassa. Una vera svolta per rendere l’accesso […]
[[{“value”:” Quasi il 70% delle organizzazioni europee indica l’esposizione dei dati a leggi extraterritoriali come una delle principali preoccupazioni. Le aziende stanno infatti scoprendo che la localizzazione fisica delle informazioni non equivale a una protezione legale garantita L’articolo Cloud e sovranità digitale europea: come ricostruire la fiducia proviene da CorCom. “}]] Cloud, cloud sovrano, data governance, […]
In Giappone record mondiale fibra ottica: 1,02 Petabit al secondo su 1.808 chilometri Un salto in avanti senza precedenti per le infrastrutture globali di comunicazione, grazie al record ottenuto da un team di ricerca internazionale guidato dal Giappone, che ha raggiunto la trasmissione ottica di dati a lunga distanza più veloce mai realizzata, pari a […]
La digitalizzazione dell’intero ciclo di vita dei contratti pubblici è una leva di innovazione e sviluppo per la pubblica amministrazione e il sistema Paese, ma restano alcuni nodi da sciogliere: ecco le priorità da affrontare L’articolo Digitalizzazione dei contratti pubblici, perché serve uno sprint proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
[[{“value”:” In Italia l’Ai agentica gestirà il 68% delle interazioni di assistenza e supporto clienti dei fornitori tecnologici, secondo Cisco. Gli agenti faranno la differenza nella configurazione di rete. E i professionisti della CX potranno concentrarsi sulla risoluzione di problemi complessi e sulla creazione di relazioni più profonde con i clienti L’articolo Agentic Ai, nel […]
Missili anti-nave, intelligenza artificiale e forza nucleare: sono questi i tre pilastri su cui si fonderà la difesa dell’Europa in caso di aggressione. Il nuovo asse Londra–Parigi, nato dall’incontro al vertice tra il Presidente francese Emmanuel Macron e il premier britannico Keir Starmer, rievoca l’alleanza strategica della Prima guerra mondiale e punta con decisione sulla […]
L’apparente potenziamento dell’uomo attraverso la tecnologia nasconde una progressiva diminuzione delle capacità cognitive e della libertà democratica, aumentando la dipendenza dalle macchine intelligenti L’articolo Il futuro dell’uomo: potenziato o sottomesso dall’IA? proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Dazi, falchi e colombe: Bruxelles dovrà decidere come trattare con i metodi bruschi di Trump È di fatto guerra commerciale tra Stati Uniti e Unione europea. A dirlo è il commissario europeo per il Commercio, Maroš Šefčovič, giunto a Bruxelles per i colloqui con i ministri europei. I negoziati tra le due sponde nordatlantiche sembravano […]
I veicoli a guida autonoma possono rivoluzionare i soccorsi per ambulanze e automediche migliorando l’efficienza del trasporto, riducendo i tempi di risposta e garantendo un trasporto sicuro e coordinato dei pazienti senza necessità di personale di guida L’articolo Veicoli a guida autonoma: cambiano i soccorsi per ambulanze e automediche proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda […]
[[{“value”:” Il governo britannico partecipa all’aumento di capitale da 1,5 miliardi di euro lanciato da Eutelsat, affiancando la Francia e altri investitori istituzionali per consolidare il ruolo strategico della connettività satellitare nella sicurezza europea, nello sviluppo tecnologico e nella resilienza delle reti L’articolo Connettività satellitare e sovranità europea: il Regno Unito investe in Eutelsat proviene […]
[[{“value”:” L’uso strategico dei dati può aumentare la resilienza e rafforzare la competitività delle imprese. investire sull’innovazione significa garantirsi nuove opportunità per il futuro L’articolo Data economy, un punto fermo nelle incertezze del mercato proviene da CorCom. “}]] Telco, Ai act, Automazione, Cloud, cloud pubblico, cloud sovrano, competitività, data analytics, dati, innovazione, intelligenza artificiale, IoT, manutenzione […]
Anthropic, OpenAI, Google, DeepSeek e Grok: alcuni dei nuovi oracoli del sapere. Ci promettono l’amplificazione dell’intelligenza, ma ogni loro modello di IA porta con sé gli scopi e le priorità di chi lo ha creato, i pregiudizi del suo addestramento, una visione specifica di “conoscenza”. E potenzialità manipolative. Quando deleghiamo analisi strategiche, scrittura di rapporti, […]
I dati recenti dell’Osservatorio MyEdu mettono in evidenza come le famiglie italiane considerano essenziali gli strumenti e le risorse compensative digitali. Questi strumenti, sia digitali che cartacei, sono cruciali per un apprendimento inclusivo e personalizzato L’articolo Scuola inclusiva: l’importanza degli strumenti compensativi digitali proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
La formazione digitale in sanità è la chiave per rendere efficace la transizione tecnologica del Servizio Sanitario Nazionale. Tecnologie, finanziamenti e riforme normative rappresentano un’opportunità senza precedenti, ma rischiano di fallire senza il coinvolgimento e l’aggiornamento continuo del personale sanitario. L’articolo Senza competenze la sanità digitale rischia il flop: ecco perché proviene da Agenda Digitale. […]
Gli Stati Uniti abbandonano la regolamentazione protettiva dell’IA per privilegiare educazione, formazione e partnership tecnologiche internazionali come strumenti di supremazia economica globale L’articolo Trump e la nuova strategia IA: gli Usa a caccia del dominio globale proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
L’infrastruttura digitale dell’economia spaziale è oggi il vero motore della nuova corsa allo spazio. Non si tratta più solo di lanciare satelliti, ma di costruire reti di dati, sistemi di comunicazione quantistica e piattaforme di calcolo orbitale che ridisegnano la geopolitica globale L’articolo Dati, laser, AI: la nuova ossatura digitale della space economy proviene da […]