Nuovo web design?
Un Lavoro lo fai perché devi, un Mestiere perché Segui una Passione, dedicandovi dedizione. Creare il Vostro Sito Web o Diffondere il Vostro Brand nel Mondo, sono ciò che facciamo. Dal 1995.



PROGETTI
La sintesi di anni di esperienza e formazione continua su Soluzioni Web, Commercio Elettronico e Piattaforme multimediali
Ideiamo i vostri siti web e APP, On-line e lo manteniamo funzionante ed Efficiente. Sappiamo perfettamente come Costruire le Vostra Identità Digitale e farla crescere. Formazione ed Esperienza, ci occupiamo di web ed Internet da oltre 25 anni e sappiamo bene in che modo, con quali tempi poterlo Realizzare. Non togliamo MAI qualità al Lavoro, eliminiamo quello che non serve, concentrandoci su tutto ciò velocemente e con qualità. Ci dedichiamo sia a Restyling di Siti Web pre-esistenti che Nuovi Progetti, per avere informazioni contattateci ora, operiamo con Aziende e PA su Tutto il territorio Nazionale.
Tutti i giorni Troviamo Soluzioni Web alle domande dei nostri clienti.








COSA FACCIAMO
"I NOSTRI SERVIZI"
PRODOTTI NWN
CONTATTACI
Per qualsiasi vostra esigenza, contattateci per saperne di più sui nostri servizi & prodotti.
Data protection, Privacy, Tutela dei dati personali, Compliance GDPR - Legge 171/2018 Repubblica di San Marino, Siti Web, Indicizzazione e Web Marketing. Tool per: Registro delle Violazioni, Registro dei Trattamenti, Log di Sistema come da provvedimento sugli Amministratori di sistema.
IL BLOG NWN SOLUTIONS
Le ultime News dal nostro Blog
Una selezione di informazioni sulla Protezione dei dati personali, sulla tecnologia oltre agli articoli di alcuni esperti in materia.
Generatori di pubblicità AI: ecco i migliori per il marketing digitaleAlessio Pecoraro Adobe rivoluziona Premiere Pro: arriva il montaggio video con l’IA generativa Perquisizione informatica: problemi e sfide dopo 17 anni di Legge 48Pier Luca Toselli I dazi di Trump al via, ecco gli impatti sulle tlc CorCom GDPR, ‘un freno all’innovazione’. Ue al lavoro, a maggio regole più soft per Pmi e aziende tech NYT contro OpenAI: la battaglia dl copyright nell’era dell’IA generativaPierluigi Feliciani Cloud “catalizzatore” per le tecnologie emergenti: AI banco di prova CorCom Sviluppare software con l’IA: trend e futuroGiovanni Masi Data center, Beltramino, Rai Way: “Serve una normativa nazionale” CorCom Tim-Iliad, possibili sinergie per 860 milioni di euro (al netto di Poste) Sostenibilità, dietrofront Ue: la competitività vince sugli obblighi greenMarco Cristiano Petrassi Cloud FinOps, l’intelligenza artificiale leva per abbattere i costi di gestione CorCom AI e selezione del personale: i rischi per la protezione dei datiFederica De Stefani Da Telco a Techco, ecco le strategie per spingere sui ricavi CorCom Sostenibilità aziendale: come misurare il valore socialeGiorgio De NardiNWN NEWS
Bruxelles pronta a cambiare le regole, in prima piano la data protection.Il Gdpr prossimo ad una profonda semplificazione da parte della nuova Commissione Ue. Parola d’ordine: guerra alla burocrazia.Annunciati i dazi sui beni in entrata negli Stati Uniti, venuti fuori con gli esercizi di Trumponomics. Ma quanto costeranno al PIL globale?Si terrà il 9 aprile al Palazzo delle Esposizioni “Telecommunications of the Future”, […]
Gli strumenti di AI come Canva Pro, AdCreative.ai e Pencil stanno semplificando la creazione di annunci pubblicitari, ottimizzando il design e migliorando i tassi di conversione. Questi generatori di pubblicità AI sono ideali per piccole e grandi aziende L’articolo Generatori di pubblicità AI: ecco i migliori per il marketing digitale proviene da Agenda Digitale. Read […]
Adobe ha rilasciato la versione 25.2 di Premiere Pro, il suo celebre software di montaggio video, arricchendolo con nuove funzionalità avanzate, molte delle quali basate sull’intelligenza artificiale. Tra le novità principali spiccano Generative Extend, alimentato da Firefly, che permette di prolungare le clip in modo intelligente, e la traduzione automatica dei sottotitoli in oltre 27 […]
La Legge 48/2008 ha introdotto significativi cambiamenti nelle perquisizioni informatiche, ma permangono criticità legate all’evoluzione tecnologica e alle difficoltà nell’accesso ai dati. Questo articolo esplora le problematiche ancora esistenti L’articolo Perquisizione informatica: problemi e sfide dopo 17 anni di Legge 48 proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
[[{“value”:” Con l’avvio della “guerra totale commerciale” scatenata dall’amministrazione Trump, finiscono nel mirino anche le apparecchiature per le telecomunicazioni. L’impatto sulla filiera, dalle soluzioni infrastrutturali alla produzione di dispositivi connessi L’articolo I dazi di Trump al via, ecco gli impatti sulle tlc proviene da CorCom. “}]] Telco, Cloud, dazi, intelligenza artificiale, telco CorCom
Il regolamento Ue per la data protection prossimo ad una profonda semplificazione da parte della nuova Commissione Ue, che ha fatto della guerra alla burocrazia e alla iper-regolazione per sostenere il business una delle sue principali missioni. Secondo il sito specializzato Politico.eu, nel giro di un paio di settimane la Commissione presenterà una proposta per […]
La controversia sul copyright solleva questioni fondamentali sui diritti d’autore nell’era dell’IA generativa. Negli Usa si invoca il fair use, mentre l’Europa cerca un equilibrio tra innovazione e tutela dei creatori L’articolo NYT contro OpenAI: la battaglia dl copyright nell’era dell’IA generativa proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
[[{“value”:” Secondo Idc le soluzioni e i servizi di intelligenza artificiale genereranno un impatto di 22,3 trilioni di dollari entro il 2030: fondamentale il ruolo della “nuvola” nell’accelerare l’innovazione L’articolo Cloud “catalizzatore” per le tecnologie emergenti: AI banco di prova proviene da CorCom. “}]] Telco, Cloud, data center, innovazione, intelligenza artificiale, telco, tlc CorCom
Come rilanciare il settore delle Telecomunicazioni, asset fondamentale per l’economia e abilitatore delle rivoluzioni tecnologiche in corso? I possibili scenari evolutivi dell’ecosistema delle TLC in Italia e in Europa saranno illustrati durante la Conferenza internazionale “Telecommunications of the Future”, che si terrà a Roma il 9 aprile, presso la Serra del Palazzo delle Esposizioni, in […]
L’Intelligenza Artificiale sta ridefinendo lo sviluppo software, introducendo tecnologie che automatizzano codice, test e gestione progetti. Strumenti avanzati migliorano produttività, precisione e velocità di rilascio delle applicazioni, promuovendo una maggiore collaborazione tra uomo e macchina L’articolo Sviluppare software con l’IA: trend e futuro proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
[[{“value”:” Secondo il direttore della divisione Data Center della società gli iter approvativi sono ancora un percorso a ostacoli dove predomina l’incertezza. “Gli investimenti nell’edge, anche al Sud Italia, sono un servizio di pubblica utilità e favoriscono i piccoli operatori Tlc” L’articolo Data center, Beltramino, Rai Way: “Serve una normativa nazionale” proviene da CorCom. “}]] Digital […]
Le possibili sinergie fra Tim e Iliad in caso di fusione ammontano ad almeno 860 milioni di euro (al netto di Poste), più dei 600 milioni previsti nel 2023 quando Iliad si era fatta avanti per rilevare Vodafone Italia. E’ quanto emerge da un report di Exane BNP Paribas, secondo cui “concentrandosi sulle sinergie di […]
L’Unione Europea rivede la sua rotta sulla sostenibilità. Il pacchetto Omnibus modifica CSRD e CSDDD, riducendo gli obblighi per le imprese e rinviando l’attuazione delle normative green L’articolo Sostenibilità, dietrofront Ue: la competitività vince sugli obblighi green proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
[[{“value”:” Il mercato globale crescerà fino a 23,3 miliardi di dollari entro il 2029, con impatti positivi sull’efficienza operativa e sul controllo delle spese. Riflettori anche su soluzioni native come budgeting, reporting in tempo reale e cost allocation. Chance imperdibile per le telco L’articolo Cloud FinOps, l’intelligenza artificiale leva per abbattere i costi di gestione […]
“A proposito di privacy”. Al via il podcast del Garante Un nuovo strumento di informazione e approfondimento sulla protezione dei dati personali È da oggi online “A proposito di privacy”, il podcast del Garante per la protezione dei dati personali, i…Read MoreGarante Protezione dei dati personali – news
Semplificare le autorizzazioni per fotovoltaico e agrovoltaico, introdurre il sistema del silenzio assenso per accelerare i processi burocratici riguardanti gli impianti rinnovabili e, più in generale, puntare sugli investimenti su larga scala per garantire un rapido sviluppo capillare delle fonti green sul territorio. Sono queste alcune delle proposte fatte dall’Alleanza per il Fotovoltaico in sede […]
L’automazione nei processi di selezione del personale comporta rischi per la protezione dei dati personali. È essenziale rispettare il GDPR, individuare la base giuridica adeguata e adottare misure di sicurezza efficaci per garantire equità e trasparenza L’articolo AI e selezione del personale: i rischi per la protezione dei dati proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda […]
[[{“value”:” Evolvere da aziende di servizi di pubblica utilità in leader tecnologici: per farlo, secondo Bcg, gli operatori devono razionalizzare gli asset, passare a nuove architetture di rete, ottimizzare il capex e innovare con prodotti e marketing di nuova generazione. Anche grazie all’intelligenza artificiale L’articolo Da Telco a Techco, ecco le strategie per spingere sui […]
La pubblicazione “AI in Public Transport” Il settore del trasporto pubblico globale sta vivendo una trasformazione molto veloce quanto profonda. Protagonista ne è l’intelligenza artificiale (AI). Dai chatbot che rispondono ai passeggeri a sistemi predittivi che evitano guasti, l’AI è ormai a bordo e guida, in molti casi, verso un futuro più efficiente, sicuro e […]
Per classificare, dal punto di vista della sostenibilità, le migliori aziende, occorre distinguere quelle che generano più valore sociale e rispettano il territorio. Ecco il ruolo del censimento dei titoli e delle certificazioni L’articolo Sostenibilità aziendale: come misurare il valore sociale proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale