Nuovo web design?

WEB a 365°, è il Nostro Mestiere!

Un Lavoro lo fai perché devi, un Mestiere perché Segui una Passione, dedicandovi dedizione. Creare il Vostro Sito Web o Diffondere il Vostro Brand nel Mondo, sono ciò che facciamo. Dal 1995.

WEBolognaScroll Down
WEBologna
WEBolognaWEBologna

PROGETTI

La sintesi di anni di esperienza e formazione continua su Soluzioni Web, Commercio Elettronico e Piattaforme multimediali

Ideiamo i vostri siti web e APP, On-line e lo manteniamo funzionante ed Efficiente. Sappiamo perfettamente come Costruire le Vostra Identità Digitale e farla crescere. Formazione ed Esperienza, ci occupiamo di web ed Internet da oltre 25 anni e sappiamo bene in che modo, con quali tempi poterlo Realizzare. Non togliamo MAI qualità al Lavoro, eliminiamo quello che non serve, concentrandoci su tutto ciò velocemente e con qualità. Ci dedichiamo sia a Restyling di Siti Web pre-esistenti che Nuovi Progetti, per avere informazioni contattateci ora, operiamo con Aziende e PA su Tutto il territorio Nazionale.

WEBologna180+Clienti soddisfatti

Tutti i giorni Troviamo Soluzioni Web alle domande dei nostri clienti.

ContattateciRichiedi un Preventivo

COSA FACCIAMO

"I NOSTRI SERVIZI"

PRODOTTI NWN

CONTATTACI

Per qualsiasi vostra esigenza, contattateci per saperne di più sui nostri servizi & prodotti.

Data protection, Privacy, Tutela dei dati personali, Compliance GDPR - Legge 171/2018 Repubblica di San Marino, Siti Web, Indicizzazione e Web Marketing. Tool per: Registro delle Violazioni, Registro dei Trattamenti, Log di Sistema come da provvedimento sugli Amministratori di sistema.

Ottimo! Grazie per averci contattato. Prenderemo in carico la tua richiesta e risponderemo il prima possibile. A presto!
Errore! Si è verificato un errore durante l'invio del tuo messaggio!


IL BLOG NWN SOLUTIONS

Le ultime News dal nostro Blog

Una selezione di informazioni sulla Protezione dei dati personali, sulla tecnologia oltre agli articoli di alcuni esperti in materia.

NWN news

Nepal, perché i giovani si ribellano smartphone e scopa alla manoTania Orrù

In Nepal la protesta dei ragazzi della generazione Z, con azioni come la pulizia delle strade e l’incendio del Parlamento, porta a riflettere su democrazia e tentativi di censura L’articolo Nepal, perché i giovani si ribellano smartphone e scopa alla mano proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Celebrity brand, quando la fama diventa un’industria miliardariaAlessio Pecoraro

Le celebrità stanno trasformando la loro notorietà in marchi di successo. I celebrity brand non sono più un fenomeno isolato, ma un modello che cambia il marketing, sfruttando autenticità, fanbase e strategie digitali dirette al consumatore L’articolo Celebrity brand, quando la fama diventa un’industria miliardaria proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Fattura elettronica estera, 3 chiavi per il successo: compliance, automazione e integrazioneEmanuele Villa

Essere compliant con normative in continua evoluzione, integrare la fatturazione estera con i sistemi gestionali e sfruttare l’automazione (anche “smart”) sono obiettivi possibili nonostante la complessità della fattura elettronica estera. A tal fine, il service provider sarà sempre più centrale  L’articolo Fattura elettronica estera, 3 chiavi per il successo: compliance, automazione e integrazione proviene da […]

Biomarcatori diagnostici: importanza nelle diagnosi e terapieMirella Castigli

I biomarcatori diagnostici sono indicatori biologici che aiutano a identificare la presenza o il rischio di una malattia, migliorando l’accuratezza delle diagnosi e guidando le terapie personalizzate. Ecco a cosa servono e quali applicazioni presentano in ambito diagnostico e terapeutico L’articolo Biomarcatori diagnostici: importanza nelle diagnosi e terapie proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

AI di Apple, un ritardo calcolato: per rispetto degli utentiMaurizio Carmignani

La scelta di Cupertino di rinviare al 2026 l’introduzione dell’AI evoluta nei suoi iPhone segna un confine netto rispetto ai concorrenti. Una cautela che apre il dibattito sul rapporto tra privacy e innovazione L’articolo AI di Apple, un ritardo calcolato: per rispetto degli utenti proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Migranti e rimesse: come cambia l’inclusione finanziaria in ItaliaSara Balestra e Chiara Provasoli

Le rimesse dei migranti sostengono famiglie e comunità, rafforzando inclusione e stabilità economica. In Italia il tema si lega all’evoluzione digitale, alle politiche bancarie e a iniziative di educazione finanziaria che puntano a ridurre disuguaglianze e costi di transazione L’articolo Migranti e rimesse: come cambia l’inclusione finanziaria in Italia proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda […]

Audizione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione – Disegno di legge as 1578 recante “legge annuale per il mercato e la concorrenza per il 2025 Garante Protezione dei dati personali – news

Audizione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione Disegno di legge as 1578 recante “legge annuale per il mercato e la concorrenza per il 2025 Senato della Repubblica – 9a Commissione (11 settembre 2025) – …Read MoreGarante Protezione dei dati personali – news

Mastercard: 2030 anno dell’AI agentica, quando i software pagheranno per noi

Ora che gli agenti di intelligenza artificiale possono, e sempre più potranno, fare operazioni per noi, lo scenario della sicurezza dei pagamenti si complica. Gli agenti sono l’evoluzione del semplice…Read MoreIl Sole 24 ORE – Tecnologia

Guerra con l’IA: la strategia cinese per vincere senza combattereAntonio Teti

La Cina ha spostato la modernizzazione militare verso una “guerra intelligentizzata” dove l’intelligenza artificiale non è solo supporto ma elemento strutturante di dottrina, organizzazione e operazioni del futuro L’articolo Guerra con l’IA: la strategia cinese per vincere senza combattere proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Multa all’asilo nido per privacy violata: come difendere i propri figliMassimo Borgobello

Il Garante Privacy ha multato un asilo nido di Rho per 10mila euro. La struttura richiedeva consenso obbligatorio per le foto dei bambini e utilizzava videosorveglianza illegale durante le attività educative quotidiane L’articolo Multa all’asilo nido per privacy violata: come difendere i propri figli proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Consegna con droni: opportunità globali e ritardi italianiSergio Amodio

La consegna con droni promette velocità e sostenibilità ma affronta ostacoli normativi e tecnologici. Progetti pilota di Amazon e Walmart negli Usa mostrano potenzialità limitate. Italia ancora indietro con soli test sanitari L’articolo Consegna con droni: opportunità globali e ritardi italiani proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Punteggio sociale: distopia o realtà? L’Ue traccia i confiniAndrea Diamante

Il Regolamento europeo sull’IA disciplina il social scoring fissando limiti precisi per evitare discriminazioni ed esclusioni. Una riflessione sulle pratiche vietate e consentite alla luce dell’AI Act e del GDPR L’articolo Punteggio sociale: distopia o realtà? L’Ue traccia i confini proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

NEWSLETTER del 10 settembre 2025 – Minori: il Garante privacy sanziona un asilo nido – IT-Wallet, sì del Garante privacy alla sperimentazione – Indagini patrimoniali, il Garante privacy dice sì a CEREBRO – Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici Garante Protezione dei dati personali – news

NEWSLETTER N. 538 del 10 settembre 2025 Minori: il Garante privacy sanziona un asilo nido IT-Wallet, sì del Garante privacy alla sperimentazione Indagini patrimoniali, il Garante privacy dice sì a CEREBRO Scuola: ok del Garante alle Linee guida del M…Read MoreGarante Protezione dei dati personali – news

HPC per digital twins industriali, come funziona: ecco le applicazioniFrancesco Piccialli, Salvatore Cuomo, Daniela Annunziata, Marzia Canzaniello, Pian Qi, Fabio Giampaolo

L’High Performance Computing (HPC) rappresenta un elemento abilitante meno visibile ma strategico per lo sviluppo dei Digital Twins in contesti industriali avanzati. Vediamo cosa sapere L’articolo HPC per digital twins industriali, come funziona: ecco le applicazioni proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Smartphone ai bambini, adolescenza fragile: l’allarme globaleCarmelina Maurizio

Uno studio internazionale collega il possesso di smartphone prima dei 13 anni a maggiori rischi di problemi di salute mentale, includendo sintomi come pensieri suicidi, ridotta resilienza e peggiori relazioni sociali L’articolo Smartphone ai bambini, adolescenza fragile: l’allarme globale proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Identità rubate, deepfake e frodi: come cambia la difesa nell’era AIPaolo Gatelli

L’aumento degli attacchi sofisticati e delle frodi digitali rende la cybersecurity una priorità strategica. L’intelligenza artificiale gioca un ruolo decisivo, sia come leva per i criminali, sia come alleato delle organizzazioni nella difesa della resilienza digitale L’articolo Identità rubate, deepfake e frodi: come cambia la difesa nell’era AI proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

AI e copyright, i problemi aperti dopo la sentenza AnthropicValeria Marina Affer

La causa contro Anthropic ha portato a una parziale vittoria per i sistemi LLM: l’uso di opere protette per finalità educative può essere giustificato dal fair use, restano aperti i nodi sull’acquisizione del materiale L’articolo AI e copyright, i problemi aperti dopo la sentenza Anthropic proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

L’Antitrust Usa salva Google dallo spezzatino: siamo alla farsaWalter Vannini

Il giudice Mehta condanna Google per monopolio ma evita sanzioni drastiche. L’Europa boccia ricorso contro accordo privacy Usa-Ue. Ma ci sono primi segnali di migrazione verso cloud europei che mostrano crepe nell’egemonia tecnologica americana L’articolo L’Antitrust Usa salva Google dallo spezzatino: siamo alla farsa proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Ispezione vs perquisizione informatica: differenze sostanziali e implicazioni processualiPier Luca Toselli

La differenza tra ispezione e perquisizione informatica incide sulla validità della prova e sul bilanciamento tra esigenze investigative e diritti fondamentali. Questa distinzione orienta scelte operative, garanzie difensive e sostenibilità processuale dei risultati ottenuti sui dispositivi digitali L’articolo Ispezione vs perquisizione informatica: differenze sostanziali e implicazioni processuali proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Il futuro dello Spazio: alleanza o dipendenza tra pubblico e privato?Leonella Gori

La collaborazione pubblico-privato nella space economy genera innovazione e democratizzazione dell’accesso allo spazio, ma comporta rischi di sovranità strategica e dipendenza da grandi corporation tecnologiche L’articolo Il futuro dello Spazio: alleanza o dipendenza tra pubblico e privato? proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale