Nuovo web design?
Un Lavoro lo fai perché devi, un Mestiere perché Segui una Passione, dedicandovi dedizione. Creare il Vostro Sito Web o Diffondere il Vostro Brand nel Mondo, sono ciò che facciamo. Dal 1995.



PROGETTI
La sintesi di anni di esperienza e formazione continua su Soluzioni Web, Commercio Elettronico e Piattaforme multimediali
Ideiamo i vostri siti web e APP, On-line e lo manteniamo funzionante ed Efficiente. Sappiamo perfettamente come Costruire le Vostra Identità Digitale e farla crescere. Formazione ed Esperienza, ci occupiamo di web ed Internet da oltre 25 anni e sappiamo bene in che modo, con quali tempi poterlo Realizzare. Non togliamo MAI qualità al Lavoro, eliminiamo quello che non serve, concentrandoci su tutto ciò velocemente e con qualità. Ci dedichiamo sia a Restyling di Siti Web pre-esistenti che Nuovi Progetti, per avere informazioni contattateci ora, operiamo con Aziende e PA su Tutto il territorio Nazionale.
Tutti i giorni Troviamo Soluzioni Web alle domande dei nostri clienti.








COSA FACCIAMO
"I NOSTRI SERVIZI"
PRODOTTI NWN
CONTATTACI
Per qualsiasi vostra esigenza, contattateci per saperne di più sui nostri servizi & prodotti.
Data protection, Privacy, Tutela dei dati personali, Compliance GDPR - Legge 171/2018 Repubblica di San Marino, Siti Web, Indicizzazione e Web Marketing. Tool per: Registro delle Violazioni, Registro dei Trattamenti, Log di Sistema come da provvedimento sugli Amministratori di sistema.
IL BLOG NWN SOLUTIONS
Le ultime News dal nostro Blog
Una selezione di informazioni sulla Protezione dei dati personali, sulla tecnologia oltre agli articoli di alcuni esperti in materia.
L’Europa accelera sulla mobilità sostenibile Venture Capital, la svolta dell’Italia: il decreto Economia recluta i fondi pensioneIlaria Fava Gli editori si chiudono allo scraping AI: sta per saltare il patto per l’open webMaurizio Carmignani 6G e reti AI native: la prossima frontiera delle reti mobili CorCom Procurement pubblico, guida per imprese: come funzionano gli appaltiFabio Della Marta Cavi sottomarini, Retelit lancia il progetto Magna Grecia Cable tra Italia e Grecia CorCom La Cina alla conquista dell’IA: così Pechino minaccia il primato UsaAntonio Teti E-sim per l’IoT, alla soluzione Thales il “marchio di sicurezza” Gsma CorCom L’Europa accelera sulla mobilità sostenibile. In arrivo quasi 3 miliardi per 94 progetti strategici Sostenibilità, Fibercop ottiene il “bollino” Sbti per gli obiettivi di decarbonizzazione CorCom Startup italiane senza visione: serve una svolta per competereGiancarlo Donadio Fibra ottica, si rafforza il mercato delle soluzioni di testing CorCom AI generativa, arriva codice condotta Ue (ma non è obbligatorio). Cosa faranno le Big Tech? Terapie online: come riducono lo stigma sulla salute mentaleRoberto Pozzetti Ruggiero: “Verticale sulle smart city scelta ideale per infrastrutturare il Paese” CorCom La Giornata Parlamentare. A Milano prove di tenda riformista, manovre al centro Piracy Shield fa scandalo anche in Europa: la riforma è urgente, ecco perchéGiulia Pastorella Cresce il divario delle Rinnovabili nel mondo. l’Asia guida, l’Africa resta indietro L’AI invade lo sport: come cambiano atleti e competizioniMarino D’AmoreNWN NEWS
In cima all’agenda di Bruxelles il potenziamento della rete ferroviaria, la digitalizzazione dei trasporti, porti più verdi e hub multimodali urbani. Previsti interventi strategici anche per migliorare i collegamenti con l’Ucraina, la resilienza delle reti europee e dei cavi sottomarini. Asse Parigi-Londra per la difesa di AI, satelliti, supercalcolo e reti energetiche. Un vantaggio per […]
Il Decreto Economia appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale introduce un incentivo fiscale sull’uso dei fondi pensioni per gli investimenti venture capital. Una via che negli Usa hanno già prodotto la svolta delle startup innovative. E’ il momento dell’Italia, ora bisogna saperlo cogliere L’articolo Venture Capital, la svolta dell’Italia: il decreto Economia recluta i fondi pensione […]
Non solo cause e accordi tra editori e aziende AI. Sta emergendo una terza via, più tecnica: adottare soluzioni per bloccare lo scraping fatto dai crawler di AI. Diverse sono nate, di Cloudflare e altri. L’autodifesa degli editori è corretta, ma c’è il rischio di effetti collaterali: bloccare la circolazione della conoscenza alla base del […]
[[{“value”:” Come l’Intelligenza Artificiale cambierà radicalmente la progettazione e la gestione delle reti mobili nel futuro 6G. L’analisi di Iain Gillott, Senior Research and Technical Advisor della Wireless Infrastructures Association L’articolo 6G e reti AI native: la prossima frontiera delle reti mobili proviene da CorCom. “}]] Telco, 6G, Automazione, edge computing, intelligenza artificiale, privacy, Ran, Telecomunicazioni CorCom
Poste Italiane annuncia l’arrivo di Postemyvoice, la nuova funzione per migliorare l’assistenza ai clienti. Grazie all’uso dell’intelligenza artificiale (AI) basta la sola voce per accedere all’assistenza in modo sempre più facile e veloce, senza mai dimenticare la centralità della sicurezza. I clienti che avranno dato il consenso a Poste Italiane, alla registrazione della loro impronta vocale, […]
Tutto quello che bisogna sapere sul procurement pubblico, che cos’è, cosa dice la normativa del Codice dei contratti pubblici e come funzionano i processi di gara digitale L’articolo Procurement pubblico, guida per imprese: come funzionano gli appalti proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
[[{“value”:” La nuova infrastruttura, della quale è stato presentato lo studio di fattibilità, collegherà i due Paesi rafforzando la connettività digitale nel Mediterraneo e sostenendo la trasformazione digitale L’articolo Cavi sottomarini, Retelit lancia il progetto Magna Grecia Cable tra Italia e Grecia proviene da CorCom. “}]] Telco, connettività, telco CorCom
La Cina sta avanzando rapidamente nell’intelligenza artificiale, con una strategia che include investimenti massicci e una forte regolamentazione dei dati. Il suo obiettivo è superare gli Stati Uniti in vari settori tecnologici entro il 2030 L’articolo La Cina alla conquista dell’IA: così Pechino minaccia il primato Usa proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
[[{“value”:” L’azienda riceve la certificazione per la protezione avanzata contro le minacce informatiche, garantendo l’efficienza operativa delle implementazioni su larga scala. Un passo decisivo verso l’adozione massiva di dispositivi Internet of Things sicuri ed efficienti L’articolo E-sim per l’IoT, alla soluzione Thales il “marchio di sicurezza” Gsma proviene da CorCom. “}]] IoT, cybersecurity CorCom
La Commissione europea ha annunciato un investimento da quasi 3 miliardi di euro per finanziare 94 progetti nell’ambito del Connecting Europe Facility, il programma che punta a realizzare infrastrutture moderne e sostenibili per il trasporto in tutta l’UE. L’obiettivo è rafforzare i collegamenti tra regioni e città europee, da nord a sud, da est a […]
[[{“value”:” La società entra nel gruppo delle aziende italiane che adottano obiettivi scientificamente fondati per la riduzione delle emissioni di gas serra, con un piano strutturato di transizione verso un futuro a basse emissioni L’articolo Sostenibilità, Fibercop ottiene il “bollino” Sbti per gli obiettivi di decarbonizzazione proviene da CorCom. “}]] Telco, decarbonizzazione, green transition, sostenibilità, Telecomunicazioni, […]
Le startup italiane crescono nei volumi ma restano lontane dal salto qualitativo. Divari territoriali, carenza di capitali e assenza di visione industriale frenano l’innovazione rispetto al resto d’Europa L’articolo Startup italiane senza visione: serve una svolta per competere proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
[[{“value”:” Da qui al 2030 il giro d’affari messo in moto da apparecchiature sempre più automatizzate e multifunzionali raggiungerà il valore di 1,3 miliardi di dollari, con una crescita media del 5,2% anno su anno. La previsione di Valuates Reports, che analizza i casi d’uso in ambito telco e il boom dei data center L’articolo […]
La Commissione europea ha ricevuto la versione definitiva del Codice di condotta per l’AI generativa, concepito per fornire linee guida operative per l’attuazione delle disposizioni dell’AI Act, che entrerà in vigore il prossimo 2 agosto (senza deroghe), e promuovere l’innovazione responsabile e la tutela dei diritti individuali. Il codice di condotta sviluppato da 13 esperti indipendenti, […]
Le terapie online stanno rivoluzionando l’accesso alla cura psicologica, riducendo lo stigma sociale e aumentando del 35% le richieste di supporto. Un fenomeno che trasforma la percezione della salute mentale L’articolo Terapie online: come riducono lo stigma sulla salute mentale proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
[[{“value”:” Il Ceo di Boldyn Networks Italia: “Partnership pubblico privato chiave di volta. Roma esempio da seguire” L’articolo Ruggiero: “Verticale sulle smart city scelta ideale per infrastrutturare il Paese” proviene da CorCom. “}]] Telco, Video, Videointerviste, smart city, Telco per l’italia CorCom
Dalla Conferenza sulla ricostruzione un piano Marshall per l’Ucraina Un Piano Marshall per Kiev e un salto di qualità nell’azione contro Mosca, con maggiore pressione e deterrenza: la Conferenza per la ripresa dell’Ucraina può rappresentare un cambio di passo nella strategia del fronte occidentale che sostiene la resistenza di Volodymyr Zelensky. Il debutto degli Usa fra i Volenterosi dà un peso diverso […]
Va avanti il Piracy Shield, la piattaforma anti-pirateria sviluppata da AGCOM con l’ambizione di mettere la parola fine alla trasmissione illecita di eventi sportivi. E ora solleva anche l’attenzione della Commissione europea. Ecco perché e i rimedi da attuare subito L’articolo Piracy Shield fa scandalo anche in Europa: la riforma è urgente, ecco perché proviene […]
Secondo i nuovi dati pubblicati dall’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) nel rapporto Renewable Energy Statistics 2025, le fonti rinnovabili hanno registrato una crescita globale di oltre il 15% nel 2024. Tuttavia, il divario regionale si sta ampliando in modo preoccupante. L’Asia traina la transizione energetica Nel 2024, l’Asia ha rappresentato il 71% della […]
L’intelligenza artificiale sta ridefinendo lo sport moderno, trasformando gli atleti in insiemi di dati processabili. Una rivoluzione che solleva questioni etiche su controllo, identità e disuguaglianze nell’accesso alle tecnologie avanzate L’articolo L’AI invade lo sport: come cambiano atleti e competizioni proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale