Nuovo web design?

WEB a 365°, è il Nostro Mestiere!

Un Lavoro lo fai perché devi, un Mestiere perché Segui una Passione, dedicandovi dedizione. Creare il Vostro Sito Web o Diffondere il Vostro Brand nel Mondo, sono ciò che facciamo. Dal 1995.

WEBolognaScroll Down
WEBologna
WEBolognaWEBologna

PROGETTI

La sintesi di anni di esperienza e formazione continua su Soluzioni Web, Commercio Elettronico e Piattaforme multimediali

Ideiamo i vostri siti web e APP, On-line e lo manteniamo funzionante ed Efficiente. Sappiamo perfettamente come Costruire le Vostra Identità Digitale e farla crescere. Formazione ed Esperienza, ci occupiamo di web ed Internet da oltre 25 anni e sappiamo bene in che modo, con quali tempi poterlo Realizzare. Non togliamo MAI qualità al Lavoro, eliminiamo quello che non serve, concentrandoci su tutto ciò velocemente e con qualità. Ci dedichiamo sia a Restyling di Siti Web pre-esistenti che Nuovi Progetti, per avere informazioni contattateci ora, operiamo con Aziende e PA su Tutto il territorio Nazionale.

WEBologna180+Clienti soddisfatti

Tutti i giorni Troviamo Soluzioni Web alle domande dei nostri clienti.

ContattateciRichiedi un Preventivo

COSA FACCIAMO

"I NOSTRI SERVIZI"

PRODOTTI NWN

CONTATTACI

Per qualsiasi vostra esigenza, contattateci per saperne di più sui nostri servizi & prodotti.

Data protection, Privacy, Tutela dei dati personali, Compliance GDPR - Legge 171/2018 Repubblica di San Marino, Siti Web, Indicizzazione e Web Marketing. Tool per: Registro delle Violazioni, Registro dei Trattamenti, Log di Sistema come da provvedimento sugli Amministratori di sistema.

Ottimo! Grazie per averci contattato. Prenderemo in carico la tua richiesta e risponderemo il prima possibile. A presto!
Errore! Si è verificato un errore durante l'invio del tuo messaggio!


IL BLOG NWN SOLUTIONS

Le ultime News dal nostro Blog

Una selezione di informazioni sulla Protezione dei dati personali, sulla tecnologia oltre agli articoli di alcuni esperti in materia.

NWN news

Cittadinanza digitale, una nuova educazione per l’era IAGregorio Ceccone

I giovani cercano nell’IA un interlocutore immediato, talvolta emotivo, ma cresce la richiesta di alfabetizzazione su algoritmi, fonti e dati personali. La Giornata nazionale del 22 ottobre vuole consolidare alleanze educative e rafforzare diritti e doveri nel mondo digitale L’articolo Cittadinanza digitale, una nuova educazione per l’era IA proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

AI, la sfida delle aziende: come portare i progetti in produzioneMattia Lanzarone

Le data platform evolvono in AI platform, trasformando il cloud nel motore dell’intelligenza aziendale. Stefano Bussolino (Storm Reply) spiega come questa transizione richieda architetture solide, governance dei dati e strategie di adozione consapevoli L’articolo AI, la sfida delle aziende: come portare i progetti in produzione proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Shadow AI, agenti autonomi: come prevenire il caos in aziendaKevin Bocek

Gli agenti AI combinano autonomia e accesso a dati sensibili. Senza identità forti e universali, i controlli essenziali – discovery, privilegi, rilevamento minacce, ciclo di vita e governance – restano inefficaci. Standard e kill switch abilitano contenimento e conformità multi-cloud L’articolo Shadow AI, agenti autonomi: come prevenire il caos in azienda proviene da Agenda Digitale. […]

PA life-centric: eventi di vita al centro dei servizi pubbliciAndrea Carraro, Thomas Fabbian, Davide Simionato e Andrea Tironi

La PA life-centric riduce attriti per cittadini e uffici. Dati interoperabili, metodi di co-progettazione e una governance consapevole permettono di anticipare bisogni, distribuire risorse per impatto e creare servizi più accessibili, misurando risultati con indicatori chiari L’articolo PA life-centric: eventi di vita al centro dei servizi pubblici proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

AI-Gov, algoritmi al governo: ma chi decide davvero per i cittadini?Fabrizio Paonessa

Gli algoritmi nella pubblica amministrazione prendono decisioni che influenzano bonus, multe e servizi. Sistemi opachi rischiano di minare la fiducia dei cittadini. Serve trasparenza: registri pubblici e responsabilità istituzionale per garantire democrazia digitale L’articolo AI-Gov, algoritmi al governo: ma chi decide davvero per i cittadini? proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Nobel Economia 2025: una sveglia per l’innovazione europeaAlessandro Longo

Il premio nobel, a Philippe Aghion, Peter Howitt e Joel Mokyr, dà una chiave di lettura preziosa per comprendere i rischi che stiamo correndo ora, in una fase in cui l’innovazione guidata da poche big tech, sotto il rassicurante cappello protettivo di Donald Trump alla Casa Bianca. Pericoli acuiti dallo sviluppo sfrenato che riguarda l’intelligenza […]

IA nelle indagini: regole globali per sicurezza e dirittiCristina Posa

Dalle cacce all’uomo ai reati informatici, l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando le investigazioni. Il primo trattato internazionale vincolante del Consiglio d’Europa, aperto alla firma nel 2024, stabilisce principi di trasparenza e responsabilità per l’uso dell’IA da parte delle autorità, proteggendo dignità umana e autonomia individuale nei processi investigativi L’articolo IA nelle indagini: regole globali per sicurezza […]

Editori italiani (Fieg) contro l’AI di Google: ecco le basi del reclamo AgcomMaurizio Carmignani

Il reclamo presentato da Fieg (editori giornali) ad Agcom apre un nuovo fronte contro il servizio di ricerca con AI generativa di Google (AI overviews – Ai Mode). In gioco non è solo il traffico perso, ma il controllo sull’accesso all’informazione e la sostenibilità del giornalismo. La decisione, sulla base del digital services act, può […]

Next Year 2026, il futuro è adesso: la sfida di Able Tech tra AI e trasformazione digitaleRedazione

Nel futuro tracciato da Next Year 2026, l’AI diventa il nuovo sistema nervoso dell’impresa. Able Tech, con ARXivar Platform, guida l’evoluzione digitale delle aziende, integrando automazione, sicurezza e analisi dati per un ecosistema documentale intelligente e scalabile. L’articolo Next Year 2026, il futuro è adesso: la sfida di Able Tech tra AI e trasformazione digitale […]

Dai caccia ai cavi sottomarini: ecco il piano Difesa 2025–2027Vincenzo E. M. Giardino

Il Documento Programmatico Pluriennale della Difesa 2025–2027 delinea la trasformazione della Difesa italiana verso un modello integrato e digitale, rafforzando la base industriale nazionale e l’interoperabilità con gli standard Ue e NATO L’articolo Dai caccia ai cavi sottomarini: ecco il piano Difesa 2025–2027 proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

COMUNICATO STAMPA – Protezione dati e cybersicurezza, l’intervento del Garante privacy. Al Nucleo per la cybersicurezza di ACN, la relazione di Pasquale Stanzione Garante Protezione dei dati personali – news

Protezione dati e cybersicurezza, l’intervento del Garante privacy Al Nucleo per la cybersicurezza di ACN, la relazione di Pasquale Stanzione Si è tenuta oggi, presso la sede dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN), la riunione del Nucleo…Read MoreGarante Protezione dei dati personali – news

Antitrust Ue: Big Tech e lusso, le stesse cattive praticheMarianna Tramontano

La Commissione Europea ha inflitto una maxi-multa da 157 milioni di euro a Gucci, Chloé e Loewe per aver imposto ai rivenditori indipendenti di mantenere prezzi fissi o limiti agli sconti. Ecco un nuovo capitolo della strategia antitrust europea, che negli ultimi mesi ha colpito anche Apple, Meta e Google. Vediamo gli impatti L’articolo Antitrust […]

Accessibilità digitale: chi non si adegua perde clienti e gareAmit Borsok

Dal 28 giugno l’accessibilità web è obbligatoria per legge. Le aziende non conformi rischiano sanzioni fino al 5% del fatturato ed esclusione dai bandi pubblici. Un mercato da 13 trilioni di dollari resta inaccessibile a chi ignora la normativa L’articolo Accessibilità digitale: chi non si adegua perde clienti e gare proviene da Agenda Digitale. Read […]

Governare l’AI nella PA: strategie per creare valore pubblicoRobert Hassan e Giovanni Tardini

L’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione non è solo efficienza operativa ma fattore strategico di governance. Tra promesse di servizi personalizzati e rischi di bias algoritmici, emerge la necessità di armonizzare visioni globali con bisogni locali, preservando valori democratici L’articolo Governare l’AI nella PA: strategie per creare valore pubblico proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

AI Act, ecco gli strumenti pratici UE per adeguare aziende e PAGiacomo Borgognone e Anna Cataleta

La Commissione europea presenta l’AI Act Single Information Platform e la strategia Apply AI per supportare enti pubblici e imprese nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Due strumenti complementari che offrono indicazioni operative e linee guida per la conformità normativa L’articolo AI Act, ecco gli strumenti pratici UE per adeguare aziende e PA proviene da Agenda Digitale. Read […]

Microsoft, la sicurezza informatica deve diventare strategia dei Ceo

Il Microsoft Digital Defense Report 2025, uscito oggi, chiama ad una mobilitazione dei board verso l’innalzamento della cybersecurity a rango di rischio aziendaleRead MoreIl Sole 24 ORE – Tecnologia

L’UE sogna il suo “Cern dell’AI”: il piano per battere Usa e CinaMaurizio Carmignani

Giorgio Parisi e alcuni tra i più grandi scienziati del mondo propongono la creazione di un Centro Europeo di Ricerca sull’Intelligenza Artificiale: pubblico, indipendente, interdisciplinare. Ma per diventare realtà servono più di un manifesto: servono visione politica, fondi comuni e una governance unitaria L’articolo L’UE sogna il suo “Cern dell’AI”: il piano per battere Usa […]

Cerrina Feroni (Gpdp): “Privacy non è burocrazia. È democrazia”Mattia Lanzarone

Nel dibattito sulla digitalizzazione della PA, la protezione dei dati personali non è un ostacolo, ma una condizione di democrazia. L’intervento di Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, mette in luce la necessità di coniugare innovazione, qualità del dato e garanzie costituzionali in una prospettiva di sostenibilità digitale […]

AI Demo Day: l’importanza di passare alla praticaRedazione

AI Demo Day, organizzato da Nextwork360 il 23 ottobre 2025 al Politecnico di Milano, è una giornata pratica dedicata a manager Marketing, Sales e Customer Support per scoprire, tramite demo reali, come integrare e misurare l’Intelligenza Artificiale nei processi aziendali. L’articolo AI Demo Day: l’importanza di passare alla pratica proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda […]

Oltre l’Homo Sapiens: come l’IA sta creando una nuova specieGiovanni Battista Dagnino

L’umanità affronta una transizione evolutiva senza precedenti: accanto all’Homo sapiens emergono la specie digitale, dotata di autonomia cognitiva, e quella ibrida, fusione di umano e macchina. Tre entità che ridefiniscono identità, lavoro ed etica nel presente L’articolo Oltre l’Homo Sapiens: come l’IA sta creando una nuova specie proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale