Nuovo web design?

WEB a 365°, è il Nostro Mestiere!

Un Lavoro lo fai perché devi, un Mestiere perché Segui una Passione, dedicandovi dedizione. Creare il Vostro Sito Web o Diffondere il Vostro Brand nel Mondo, sono ciò che facciamo. Dal 1995.

WEBolognaScroll Down
WEBologna
WEBolognaWEBologna

PROGETTI

La sintesi di anni di esperienza e formazione continua su Soluzioni Web, Commercio Elettronico e Piattaforme multimediali

Ideiamo i vostri siti web e APP, On-line e lo manteniamo funzionante ed Efficiente. Sappiamo perfettamente come Costruire le Vostra Identità Digitale e farla crescere. Formazione ed Esperienza, ci occupiamo di web ed Internet da oltre 25 anni e sappiamo bene in che modo, con quali tempi poterlo Realizzare. Non togliamo MAI qualità al Lavoro, eliminiamo quello che non serve, concentrandoci su tutto ciò velocemente e con qualità. Ci dedichiamo sia a Restyling di Siti Web pre-esistenti che Nuovi Progetti, per avere informazioni contattateci ora, operiamo con Aziende e PA su Tutto il territorio Nazionale.

WEBologna180+Clienti soddisfatti

Tutti i giorni Troviamo Soluzioni Web alle domande dei nostri clienti.

ContattateciRichiedi un Preventivo

COSA FACCIAMO

"I NOSTRI SERVIZI"

PRODOTTI NWN

CONTATTACI

Per qualsiasi vostra esigenza, contattateci per saperne di più sui nostri servizi & prodotti.

Data protection, Privacy, Tutela dei dati personali, Compliance GDPR - Legge 171/2018 Repubblica di San Marino, Siti Web, Indicizzazione e Web Marketing. Tool per: Registro delle Violazioni, Registro dei Trattamenti, Log di Sistema come da provvedimento sugli Amministratori di sistema.

Ottimo! Grazie per averci contattato. Prenderemo in carico la tua richiesta e risponderemo il prima possibile. A presto!
Errore! Si è verificato un errore durante l'invio del tuo messaggio!


IL BLOG NWN SOLUTIONS

Le ultime News dal nostro Blog

Una selezione di informazioni sulla Protezione dei dati personali, sulla tecnologia oltre agli articoli di alcuni esperti in materia.

NWN news

Antitrust, Meta assolta negli Usa mentre l’UE indaga il cloud: due modelli oppostiMaurizio Carmignani

La decisione di un giudice federale assolve Meta dall’accusa di monopolio e ridà slancio alle acquisizioni tech negli Stati Uniti, mentre in Europa il Digital Markets Act spinge Bruxelles ad aprire nuove indagini sui colossi del cloud e sulle infrastrutture dell’AI L’articolo Antitrust, Meta assolta negli Usa mentre l’UE indaga il cloud: due modelli opposti […]

La minaccia invisibile che colpisce l’Italia: il piano della Difesa sulla guerra ibridaAntonio Teti

La guerra ibrida è un conflitto permanente sotto soglia che colpisce reti digitali, infrastrutture critiche e coesione sociale. Il non-paper della Difesa avverte: l’Italia è esposta a cyberattacchi, coercizione economica, disinformazione e pressione militare “grigia”, e deve passare a una strategia proattiva L’articolo La minaccia invisibile che colpisce l’Italia: il piano della Difesa sulla guerra […]

Gemini 3, ecco i progressi che contano nell’AI: tutti i dettagliGiovanni Masi

Gemini 3 è più di un update. E’ una spinta sulla visione di lungo periodo: più forte nel ragionamento, con interfacce generative e capacità agentiche pensate esplicitamente per entrare nei flussi di lavoro di Search, Workspace, Cloud ed enterprise. Ecco come ci cambia l’uso dell’AI L’articolo Gemini 3, ecco i progressi che contano nell’AI: tutti […]

Clima, reti elettriche e potere globale: perché la Cina corre più di tuttiMario Dal Co

Il ritardo occidentale negli investimenti in tecnologie sostenibili e nello sviluppo delle infrastrutture per la transizione energetica, a partire dalle rinnovabili, sta permettendo di emergere a nuovi protagonisti come la Cina. Ecco perché si spalanca davanti a noi un mondo nuovo sotto il profilo energetico L’articolo Clima, reti elettriche e potere globale: perché la Cina […]

AI Act: se il Brussels Effect evapora sotto la pressione politicaAmedeo Santosuosso

Il regolamento UE sull’intelligenza artificiale rappresenta un tentativo di governance by rule of law in campo tecnologico. Nato dall’ardore regolatorio europeo e inserito in una strategia costituzionale digitale, l’AI Act oggi si confronta con l’evaporazione del Brussels Effect e con sfide politiche che ne ridefiniscono portata e futuro L’articolo AI Act: se il Brussels Effect […]

Futuro del lavoro: dalla fatica alla creazione condivisaPaolo Zanenga

La storia del lavoro oscilla tra costrizione e creazione. Oggi la tecnologia digitale permette di ricomporre pensiero ed esecuzione in processi autopoietici, dove il valore nasce dal senso condiviso. L’engagement sostituisce l’employment in un’economia basata su capitali cognitivi e apprendimento continuo L’articolo Futuro del lavoro: dalla fatica alla creazione condivisa proviene da Agenda Digitale. Read […]

Allarme truffe bancarie online: la guida per difendersiVittorio Bitteleri

Le truffe bancarie online hanno colpito 2,9 milioni di italiani nel 2024, causando perdite per 880 milioni di euro. La Banca d’Italia registra un incremento del 32% delle denunce. Aumentano le frodi tramite storno e manipolazione del pagatore, che sfruttano vulnerabilità umane L’articolo Allarme truffe bancarie online: la guida per difendersi proviene da Agenda Digitale. […]

Dentro Fairwater, la superfabbrica globale dell’IA di MicrosoftAndrea Benedetti

Microsoft ha inaugurato Fairwater 2, primo sito della AI Superfactory: un ecosistema di campus connessi da rete petabit che opera come supercomputer distribuito. Centinaia di migliaia di GPU addestrano modelli per Copilot e Azure OpenAI. L’obiettivo è decuplicare la capacità ogni 18 mesi L’articolo Dentro Fairwater, la superfabbrica globale dell’IA di Microsoft proviene da Agenda […]

Post personali, effetti aziendali: rischi legali e regole per le impresePaola Pucci

L’uso dei social media da parte dei dipendenti pone sfide complesse alle aziende italiane. Bilanciare diritto alla privacy e tutela della reputazione aziendale richiede conoscenza dei limiti legali, policy chiare e cultura del rispetto, evitando controlli generalizzati vietati dalla normativa vigente L’articolo Post personali, effetti aziendali: rischi legali e regole per le imprese proviene da […]

Cani robot, droni, chip: come Pechino accelera sull’AI di guerraMarco Santarelli

La Cina accelera l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei sistemi militari con veicoli autonomi, droni e cani robot. DeepSeek alimenta le nuove tecnologie difensive mentre Pechino cerca l’indipendenza dai chip statunitensi per raggiungere la sovranità algoritmica L’articolo Cani robot, droni, chip: come Pechino accelera sull’AI di guerra proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Da X a ChatGpt: siti fermi in tutto il mondo per un problema di Cloudflare

Da X, l’ex Twitter, all’intelligenza artificiale di ChatGpt. Dalla mattinata di martedì 18 novembre, alcuni dei siti più visitati al mondo sono offline, mentre altri sono tornati online dopo più…Read MoreIl Sole 24 ORE – Tecnologia

AI, tutte le idee assurde: perché è follia collettivaWalter Vannini

Elon Musk riceve compensi miliardari dagli azionisti Tesla mentre accumula progetti fallimentari. Tra auto autonome mai arrivate, satelliti effimeri e robot ballerini, l’industria tech appare guidata più da promesse che da risultati concreti e sostenibili L’articolo AI, tutte le idee assurde: perché è follia collettiva proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

I 6 GHz al mobile: la scelta dell’UE è una sfida a Google e MetaSergio Boccadutri

L’Europa assegna 540 MHz della banda 6 GHz per l’uso mobile cellulare, riservando il futuro al 6G. Una decisione strategica che favorisce gli operatori contro Google e Meta, mentre l’Italia accelera sul 5G stand-alone L’articolo I 6 GHz al mobile: la scelta dell’UE è una sfida a Google e Meta proviene da Agenda Digitale. Read […]

Crisi d’impresa: così l’AI agentica anticipa gli squilibriDavide Liberato lo Conte

Dal reagire al prevedere: l’AI agentica cambia la gestione della crisi aziendale. Modelli trasparenti analizzano flussi in tempo reale e propongono azioni correttive sotto supervisione umana L’articolo Crisi d’impresa: così l’AI agentica anticipa gli squilibri proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Saldatori ed elettricisti: come AR/VR e AI cambiano il mestiereMaria Di Saverio

Realtà aumentata, realtà virtuale e intelligenza artificiale stanno trasformando saldatura e impiantistica elettrica. Dalla crisi di vocazioni alla formazione immersiva, fino ai casi concreti in Italia e nel mondo, con benefici su sicurezza, qualità, tempi e attrattività dei percorsi L’articolo Saldatori ed elettricisti: come AR/VR e AI cambiano il mestiere proviene da Agenda Digitale. Read […]

Terre rare: riciclo e nuove strategie per l’indipendenza europeaMario Di Giulio

La dipendenza europea da Cina e pochi altri paesi per terre rare e minerali strategici impone una svolta. Tra riciclo RAEE, valorizzazione dei residui minerari e nuove tecnologie, si gioca l’autonomia industriale e la transizione energetica. Servono regole efficaci e investimenti L’articolo Terre rare: riciclo e nuove strategie per l’indipendenza europea proviene da Agenda Digitale. […]

eCommerce: guida 2025 ai fornitori di servizi di pagamento in ItaliaRiccardo Porta

Dalla fase di selezione alla negoziazione: guida operativa ai PSP per e-commerce. Confronto soluzioni omnicanale, BNPL consumer e B2B, pagamenti in contanti e voucher. Come calcolare il TCO e strutturare una strategia scalabile e conforme L’articolo eCommerce: guida 2025 ai fornitori di servizi di pagamento in Italia proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Security risk: è la supply chain il nuovo tallone d’Achille delle impreseIsabella Gabbiani

L’Osservatorio Security Risk 2025 di AIPSA-TEHA-Cybrain documenta l’evoluzione della sicurezza aziendale italiana. Aumenta la consapevolezza economica del rischio, ma restano lacune nella prevenzione strutturata. Vulnerabilità di filiera e social engineering sostituiscono il ransomware come minacce principali L’articolo Security risk: è la supply chain il nuovo tallone d’Achille delle imprese proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda […]

Universalità del dato personale: perché è a rischio col Digital OmnibusFrancesca Niola

La bozza Digital Omnibus ridefinisce il dato personale limitandolo ai casi di identificazione ragionevole. Questa modifica rischia di compromettere l’universalità della tutela prevista dall’articolo 8 della Carta UE, introducendo criteri variabili dipendenti dalle capacità del titolare del trattamento L’articolo Universalità del dato personale: perché è a rischio col Digital Omnibus proviene da Agenda Digitale. Read […]

Turismo italiano nel 2025: i numeri e le nuove rotte digitaliLinda Fasoli, Eleonora Lorenzini e Federica Russo

Secondo l’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano, il journey dei viaggiatori si svolge in gran parte online, almeno nelle prime fasi. Ecco il ruolo di Ai e digital twin nel turismo italiano L’articolo Turismo italiano nel 2025: i numeri e le nuove rotte digitali proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale