Nuovo web design?

WEB a 365°, è il Nostro Mestiere!

Un Lavoro lo fai perché devi, un Mestiere perché Segui una Passione, dedicandovi dedizione. Creare il Vostro Sito Web o Diffondere il Vostro Brand nel Mondo, sono ciò che facciamo. Dal 1995.

WEBolognaScroll Down
WEBologna
WEBolognaWEBologna

PROGETTI

La sintesi di anni di esperienza e formazione continua su Soluzioni Web, Commercio Elettronico e Piattaforme multimediali

Ideiamo i vostri siti web e APP, On-line e lo manteniamo funzionante ed Efficiente. Sappiamo perfettamente come Costruire le Vostra Identità Digitale e farla crescere. Formazione ed Esperienza, ci occupiamo di web ed Internet da oltre 25 anni e sappiamo bene in che modo, con quali tempi poterlo Realizzare. Non togliamo MAI qualità al Lavoro, eliminiamo quello che non serve, concentrandoci su tutto ciò velocemente e con qualità. Ci dedichiamo sia a Restyling di Siti Web pre-esistenti che Nuovi Progetti, per avere informazioni contattateci ora, operiamo con Aziende e PA su Tutto il territorio Nazionale.

WEBologna180+Clienti soddisfatti

Tutti i giorni Troviamo Soluzioni Web alle domande dei nostri clienti.

ContattateciRichiedi un Preventivo

COSA FACCIAMO

"I NOSTRI SERVIZI"

PRODOTTI NWN

CONTATTACI

Per qualsiasi vostra esigenza, contattateci per saperne di più sui nostri servizi & prodotti.

Data protection, Privacy, Tutela dei dati personali, Compliance GDPR - Legge 171/2018 Repubblica di San Marino, Siti Web, Indicizzazione e Web Marketing. Tool per: Registro delle Violazioni, Registro dei Trattamenti, Log di Sistema come da provvedimento sugli Amministratori di sistema.

Ottimo! Grazie per averci contattato. Prenderemo in carico la tua richiesta e risponderemo il prima possibile. A presto!
Errore! Si è verificato un errore durante l'invio del tuo messaggio!


IL BLOG NWN SOLUTIONS

Le ultime News dal nostro Blog

Una selezione di informazioni sulla Protezione dei dati personali, sulla tecnologia oltre agli articoli di alcuni esperti in materia.

NWN NEWS

Mog – Modelli organizzativi e di gestione, cosa cambia con la legge sull’AICarlo Cunto e Mariagiusy Portogallo

Tutto sui nuovi reati e come la nuova legge sull’AI italiana influisce sui MOG – Modelli organizzativi e di gestione e cosa devono fare gli enti per adeguarsi L’articolo Mog – Modelli organizzativi e di gestione, cosa cambia con la legge sull’AI proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Qfp 2028-2034: 55 miliardi per il digitale in EuropaStefano da Empoli

Con il nuovo Quadro finanziario pluriennale (QFP) 2028-2034 della Commissione europea, i fondi per il digitale passano dagli attuali 10 miliardi circa, sommando i programmi Digital Europe e i fondi per il digitale di Connecting Europe Facility, a 55 miliardi. Bene. Ma ci sono aspetti critici che stemperano la buona notizia L’articolo Qfp 2028-2034: 55 […]

FS, completati 1.400 chilometri di rete con nuovi sistemi digitali CorCom

[[{“value”:” L’intervento, realizzato da Rete Ferroviaria Italiana e finanziato con fondi Pnrr, punta a rinnovare 2.800 chilometri entro il 2026 per migliorare puntualità, sicurezza e interoperabilità del trasporto su rotaia L’articolo FS, completati 1.400 chilometri di rete con nuovi sistemi digitali proviene da CorCom. “}]]  Telco, digitale, innovazione, Pnrr, sicurezza, sostenibilità CorCom 

Piantedosi: “Al lavoro per un’Autorità per vigilare big tech”

Per leggere la dailyletter del 18 luglio 2025 clicca qui. The post Piantedosi: “Al lavoro per un’Autorità per vigilare big tech” appeared first on Key4biz. Read More

Cos’è la Direttiva NIS 2 e perché è importante: ecco come adeguarsiTommaso Diddi e Luisa Franchina

Come adeguarsi alla NIS2? E quali aziende sono coinvolte? Ecco tutto quello che bisogna sapere sulla direttiva che stabilisce nuovi standard di sicurezza per un’ampia platea di imprese L’articolo Cos’è la Direttiva NIS 2 e perché è importante: ecco come adeguarsi proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Mappa Comuni Digitali 2025: una bussola per il futuroGiacomo Fioroni

La Mappa dei Comuni digitali 2025 presentata dal Governo in questi giorni è una bussola che ci permette di capire dove siamo arrivati e cosa resta da fare con i fondi del Pnnr nei comuni italiani. Vediamo tutti i dettagli L’articolo Mappa Comuni Digitali 2025: una bussola per il futuro proviene da Agenda Digitale. Read […]

Rendicontazione di sostenibilità: vantaggi oltre l’obbligo normativoRoberto Franzoni

La rendicontazione di sostenibilità è al centro del dibattito normativo e strategico aziendale. Molte imprese si trovano a valutare se adottare volontariamente strumenti di rendicontazione, anticipando le richieste del mercato e dei finanziatori L’articolo Rendicontazione di sostenibilità: vantaggi oltre l’obbligo normativo proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

AI generativa, via alle linee guida europee CorCom

[[{“value”:” La Commissione Ue pubblica le linee guida e un codice di condotta volontario per i fornitori di modelli di intelligenza artificiale generativa, anticipando l’applicazione del nuovo AI Act. Ecco cosa cambia per sviluppatori, open source e big tech. L’articolo AI generativa, via alle linee guida europee proviene da CorCom. “}]]  Digital Economy, Ai act, ai […]

AI e agenti intelligenti, il report di Anitec-Assinform

Anitec-Assinform, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le principali aziende del settore ICT in Italia, annuncia oggi la pubblicazione del Paper “Agenti di IA”. Il documento, realizzato dal Gruppo di Lavoro “Intelligenza Artificiale” – con il contributo di HPE, IBM, Oracle, Salesforce e Syllotips – costituisce il terzo approfondimento del progetto “Conoscere l’IA”, un’iniziativa nata per […]

Sanità digitale, la spinta del Pnrr: a che punto siamoMattia Olive e Chiara Sgarbossa

La ricerca dell’Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano, spiega il ruolo dei fondi del Pnrr negli investimenti per digitalizzare gli ospedali, in particolare nei Dea, nella diffusione della Cce, insieme al rinnovato impulso sul Fse e sulla telemedicina L’articolo Sanità digitale, la spinta del Pnrr: a che punto siamo proviene da Agenda Digitale. Read […]

Cloud e quantum, la Ue promuove l’Italia. Butti: “Siamo riferimento europeo” CorCom

[[{“value”:” La Commissaria Ue Henna Virkkunen: “Risultati notevoli per velocità e impatto reale”. Il Sottosegretario con delega all’Innovazione: “Ora avanti su necessità di un mercato unico paneuropeo per le Tlc” L’articolo Cloud e quantum, la Ue promuove l’Italia. Butti: “Siamo riferimento europeo” proviene da CorCom. “}]]  Cloud, Telco, Quantum CorCom 

Italia digitale promossa da Virkkunen. Nessun rilievo su PNRR e Italia 1 Giga

Italia digitale promossa a pieni voti dalla Commissione Europea. E’ questo l’esito della visita della Vicepresidente e Commissaria alla Sovranità Digitale Henna Virkkunen a Roma, dove in poche ore ha incontrato tutto l’arco costituzionale, a partire dai ministri del Mimit Adolfo Urso e del MIM Anna Maria Bernini e dopo un’audizione in Parlamento il Sottosegretario […]

Digital twin 2.0: i cittadini diventano sensori urbaniLuigi Lella

Il gemello digitale del cittadino trasforma le segnalazioni georeferenziate in strumento di gestione urbana partecipativa, rendendo i residenti co-creatori attivi dell’ambiente urbano attraverso feedback in tempo reale per amministrazioni più reattive e inclusive L’articolo Digital twin 2.0: i cittadini diventano sensori urbani proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Digital Networks Act, Berec critico: “No al consolidamento, la concorrenza spinge l’innovazione” CorCom

[[{“value”:” I regolatori europei rispondono alla consultazione della commissione sulle nuove norme: “Rischiano di alterare gli equilibri competitivi riducendo la varietà delle offerte, peggiorando la qualità del servizio e facendo aumentare i prezzi per cittadini e imprese”. L’articolo Digital Networks Act, Berec critico: “No al consolidamento, la concorrenza spinge l’innovazione” proviene da CorCom. “}]]  Telco, 5g, […]

Donkey Kong ora ha i vestiti: Nintendo spiega perché

Per la prima volta, Donkey Kong indossa abiti in un videogioco, e Nintendo ha finalmente spiegato il perché. Nel nuovo titolo esclusivo per Nintendo Switch 2, Donkey Kong Bananza, il celebre gorilla riceve un restyling completo, sia nel design che nel guardaroba. Secondo quanto rivelato dal producer Kenta Motokura durante una sessione Ask the Developer, […]

Anitec-Assinform, appello alla Virkkunen: Urgente rinviare l’applicazione dell’Ai Act

In occasione della visita in Italia della Vicepresidente Esecutiva della Commissione Europea per la Sovranità tecnologica, la Sicurezza e la Democrazia, Henna Virkkunen, Anitec-Assinform – l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese italiane dell’Information Technology – ha lanciato oggi un appello per lo stop the clock all’AI Act, il rinvio dell’applicazione del nuovo regolamento europeo […]

Prompting Humans: se l’IA ci rieduca al dialogoMassimo Pirozzi

Il prompting, nato per ottimizzare le risposte dell’IA generativa, si rivela utile per ripensare il dialogo tra persone, in un’epoca segnata da overload informativo e disattenzione L’articolo Prompting Humans: se l’IA ci rieduca al dialogo proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

AI sovrana, le telco in prima linea per la rivoluzione Gpu-as-a-service CorCom

[[{“value”:” Secondo Abi Research, entro il 2030 il settore delle telecomunicazioni è destinato a cubare, a livello globale, oltre 21 miliardi di dollari di ricavi dall’offerta di capacità di elaborazione avanzate da remoto. Al momento il comparto è ancora in fase esplorativa, anche se già 17 società hanno annunciato o realizzato AI factory. La svolta […]

Banche, il mobile è la nuova filiale. 2 miliardi di download lo dimostrano

Tra giugno 2024 e giugno 2025 le app bancarie sono state scaricate oltre due miliardi di volte. Il dato, contenuto nel recentissimo report Consumer Banking App Market and Advertising Trends 2025 di Sensor Tower, mostra un trend costante iniziato nel 2022, con una media di oltre 500 milioni di nuove installazioni ogni trimestre. La crescita […]

Goretti: “L’Italia ha l’opportunità di diventare un hub digitale per il Mediterraneo” CorCom

[[{“value”:” Il ceo di Namex: “Roma hub digitale strategico per lo sviluppo del Sud Italia. Il traffico che scorre attraverso la Capitale non solo risponde alle necessità del mercato italiano, ma contribuisce anche al flusso globale dei dati, connettendo l’Italia a punti strategici nel resto d’Europa” L’articolo Goretti: “L’Italia ha l’opportunità di diventare un hub […]